Fattoria Bosco Verde
Siamo Valerio e Valeria di Fattoria Bosco Verde, azienda agrituristica e agricola a conduzione biologica con coltivazioni di ulivi, ciliegi, meli e vigna, situata in zona collinare a 500 m di altezza con boschi di querce secolari. Alla Fattoria Bosco Verde troverete un legame profondo tra agricoltura, rispetto per l'ambiente e amore per il cibo con la nostra cucina tipica romagnola. Al fantastico mondo dei Folletti abbiamo dedicato il percorso "tra favola e realtà" all'interno di un Bosco Magico abitato da Verdolino, Rosellina, Pangiallo e Bluetta.
Dove siamo
Percorsi e laboratori didattici
- La ciliegia, il frutto più gustoso, dal campo alla tavola
Si va in campo insieme cantando come facevano i contadini fino a pochi anni fa, si raccolgono le ciliegie dai rami più bassi e si mangiano. Al ritorno assaggio di crostata con ciliegie.
- Una mela al giorno toglie il medico di torno
Il sapore delle nostre mele biologiche rosse e croccanti vi stupirà. Le raccoglieremo direttamente dall'albero e in fattoria le utilizzeremo per farcire delle crostatine da gustare a merenda.
- Dall'olivo all'olio
Si va in campo a raccogliere le olive con reti e pettini. Al ritorno viene mostrata con materiale cartaceo la lavorazione finale e si fa merenda con pane e olio.
- Dall'uva al vino
Si esegue la vendemmia in campo, con una vecchia mostarola viene eseguita la pigiatura manuale con intervento diretto dei partecipanti e assaggio del mosto.
- Dal latte al formaggio e ricotta
Viene mostrato, partendo dal latte, come si fanno la ricotta e il formaggio, con partecipazione attiva dei partecipanti alla lavorazione e al risultato finale.
- Il tartufo questo sconosciuto
Si va nel bosco insieme a un cercatore e al suo cane, viene mostrata la cerca, i luoghi e le piante dove cresce il tartufo. Al ritorno, per chi pranza, tagliolini al tartufo.
- Cammino, vedo, imparo
Si fa una bella camminata dai campi al bosco, si fanno notare alberi, erbe, tracce di animali, punti cardinali, colori e sentire i profumi della natura, seguendo le stagioni.
- Dalla farina e zucchero ai biscotti
Esecuzione dell'impasto e preparazione dei biscotti che saranno cotti e dati a merenda.
- Il bosco tra favola e realtà
Percorso fantastico all'interno del bosco con villaggio dei folletti, giochi in legno e una bella storia da leggere basata sul folletto, molto presente nella nostra cultura contadina romagnola.
- La carbonaia e le capanne nel bosco
Impareremo a conoscere un combustibile naturale come il carbone. Con il legname del bosco costruiremo la carbonaia e le capanne che venivano usate solitamente nei boschi del nostro Appennino, il tempo necessario a trasformare la legna in carbone.
In caso di pioggia, attività e laboratori saranno svolti al coperto e in inverno in luogo riscaldato.
Per famiglie o gruppi di adulti proponiamo attività quali: il falò di San Giuseppe, la raccolta degli stridoli, la costruzione del pagliaio, la trebbiatura del grano come una volta, ecc.
Servizi
- La fattoria effettua vendita diretta
- La fattoria può fornire il pranzo
- Possibilità di pernottamento
- Produzione biologica
- Servizi igienici per disabili