Agriturismo del Cimone
L’attività dell' azienda è iniziata nel 1991. Gli edifici principali sono posti a 1220 metri, mentre la superficie aziendale si estende per circa 100 ettari ad un’altitudine di 1150 m fino a 1510 m. Nel terreno recintato che è adibito per la maggior parte a pascolo per gli animali, c'è un piccolo frutteto e un grande orto. Il bosco è costituito da faggi, larici e abeti. Le attività agricole sono legate all’allevamento di vacche Grigio Alpine per la produzione della carne e di latte di altissima qualità impiegato per la produzione di formaggi nel caseificio aziendale. Vi sono di animali di bassa corte, caprette, suini e somari.
I Cavalli Haflinger sono nostri inseparabili compagni di avventura per passeggiate e percorsi di trekking. Coltiviamo e alleviamo col metodo di agricoltura biologica e a partire dal 2003 le nostre produzioni sono certificate dall’organismo di controllo “AIAB”. La nostra produzione agricola viene utilizzata per l’agriturismo e trasformata per la vendita diretta. Disponibilità di sala dotata di cucina riservata ad attività didattiche. Sala conferenze, campeggio.
Dove siamo
fax 0536 66631
cell. 3356266972
Come arrivare
Da Modena per Vignola-Fanano, da Fanano direzione Canevare. Proseguire per gli “impianti sciistici del Cimoncino”, a 4 km l’indicazione per l’Agriturismo del Cimone. Disponibilità parcheggio.
Percorsi e laboratori didattici
- La vita in fattoria
Visita all’azienda e contatto diretto con gli animali; partecipazione allo svolgimento di piccole faccende quotidiane che scandiscono i tempi della fattoria.
- A cavallo in fattoria
- Micro cosmus
- Conosciamo le erbe e la loro funzione
- Bio energie - Illustrazione dell’innovativo sistema di teleriscaldamento da noi adottato, funzionante con una caldaia a “cippato” di legna. Questo metodo, ormai collaudato e diffuso in Austria, permette di riscaldare tutte le strutture aziendali impiegando quantitativi modesti di legna, di cui i nostri boschi abbondano.
Nell’ambito dell’analisi delle fonti di energia alternative è possibile visitare la centrale idro-elettrica realizzata dal comune di Fanano che si trova a pochi km dall’azienda.
Possibilità di soggiorni prolungati, alloggiando in camere o tende dell’agri-campeggio.
Disponibilità a progettare percorsi specifici su richiesta.
Periodo di attività: Settembre/Giugno
Servizi
- La fattoria effettua vendita diretta
- La fattoria può fornire il pranzo
- Possibilità di pernottamento
- Presenza di animali
- Produzione biologica
- Servizi igienici per disabili