La Falda
L’azienda sorge su un’area di 8 ettari nella zona dei saldini (golena) del fiume Secchia all’interno del “Parco fluviale del fiume Secchia” (Riserva Naturale Orientata) ed è costituita da un nucleo centrale composto da parco con alberi da frutto (biologici), laghetto per l’allevamento ittico (carpe, amur, pesce gatto), stalle, aia, orto biologico (0,50 ettari) e casa rurale ristrutturata adibita ad agriturismo (ristorante, alloggi, veranda per attività didattiche). Fanno inoltre parte dell’azienda 2 ettari a frutteto (pere williams, abate e conference) e 5 ettari a seminativo e ortivo. In azienda sono presenti allevamenti di equini, caprini, conigli, galline e suini.
Dove siamo
Tel./fax 059 528416 cel 3333042481
Dall’autostrada uscita per Campogalliano A22. Disponibilità ampio parcheggio (chiuso) anche per i pullman
Percorsi e laboratori didattici
- La stalla
Attraverso il contatto diretto con i cavalli e gli asini verrà raccontata la loro storia in relazione con l’uomo e la loro fondamentale importanza nello sviluppo dell’agricoltura, delle comunicazioni e di ogni aspetto delle civiltà. Verranno forniti anche i primi rudimenti per la comunicazione e l’approccio con i cavalli e gli asini. Coloriamo il FERRO DI CAVALLO, ad ogni bambino verrà dato un ferro e i colori e potrà sbizzarirsi e portare a casa un portafortuna.
- L'Aia
Conoscenza diretta e tattile con gli animali della corte ( galline, conigli, capre, maiali) a cui i bambini potranno dare loro da mangiare e conoscendo le diverse caratteristiche, scoprire che questi animali da sempre utili all’uomo possono essere amici sensibili ed affettuosi.
I Biscotti della Fattoria, i bambini potranno fare biscotti con la forma degli animali che hanno conosciuto.
- L'orto
Le sorprese delle verdure e delle erbe, profumi e sapori che accendono la memoria, e la loro raccolta.
Laboratorio. La zucchina trasformista.
Sulla base di disegni i bambini con le verdure raccolte potranno fare un collage.
Laboratorio. Da un seme cosa nasce?
Ai bambini verrà dato un vasetto che potranno decorare e alcuni semi, verranno guidati alla semina e a casa seguire la crescita della piantina.
- La frutta
Una Caccia al Tesoro porterà due squadre al riconoscimento degli alberi dalle foglie e dai frutti, per i vincitori (e vinti!) la possibilità di piantare un albero da frutto a cui potranno appendere i loro nomi e venirlo a trovare
- “Se lo mangi tu lo mangio anche io!”
Dopo la visita agli animali e la conoscenza della loro alimentazione si programmerà un menù vegetariano con gli stessi alimenti (cereali,verdura e frutta), e verrà preparato.
Questo percorso è possibile solo con una visita di un giorno, il pasto preparato sarà servito a pranzo.
- “Come una carota diventa una torta”
Partendo dagli alimenti raccolti e conosciuti si realizzerà un dolcetto ( es. uova+carote =torta; uova+granturco=biscotti…)
Attività rivolte a nido, materna e primaria con percorsi di avvicinamento e conoscenza degli animali, conoscenza dei prodotti dell’orto e del frutteto, percorsi alimentari e laboratori inerenti.
Ogni percorso verrà ovviamente calibrato sull’età dei bambini e potrà essere adeguato a seconda dei progetti didattici che la sezione o la classe stanno seguendo.
A fine percorso verranno date schede (sempre in base all’età) con cui giocare, approfondire e ricordare l’esperienza.
Si accettano gruppi con genitori, gruppi di anziani e gruppi di ragazzi e adulti diversamente abili
All’accoglienza verranno presentati i nostri cani e gatti e brevemente saranno spiegate alcune basi di comunicazione con questi compagni di sempre ma con cui a volte non ci capiamo!
Periodo di attività: tutto l'anno
Servizi
- La fattoria effettua vendita diretta
- La fattoria può fornire il pranzo
- Possibilità di pernottamento
- Presenza di animali
- Produzione biologica
- Servizi igienici per disabili