Agosto

Raccolta tartufi: bosco della Panfilia, nuove norme
Slitta la data di avvio del periodo di raccolta tartufi all'interno del bosco della Panfilia: si comincia il 1° ottobre.

Online la Carta di attitudine alla coltivazione del nocciolo
Individua le zone più indicate alla coltivazione, nel "Progetto Nocciola Italia" fatto in collaborazione con Ferrero.
Scheda SMARTFISH
16/8/2018

Il progetto SmArtFish
Dedicato alla "pesca artigianale", che utilizza scafi inferiori ai 12 metri e non pratica la pesca a strascico. La Regione è partner con un budget di oltre 375.000 euro.
Programma Festival del Mare
16/8/2018

Festival del Mare per conoscere le marinerie della costa emiliano-romagnola.
Nell'ambito de "La festa de borg" di Rimini, per promuovere e valorizzare tradizioni, cultura e prodotti.

La Regione al Meeting 2018 di Rimini
Appuntamento per l'iniziativa che richiama diverse centinaia di migliaia di visitatori. Oltre 30 incontri rivolti al pubblico per promuovere progetti e prodotti.

Nuove indicazioni tecnico-operative per la coltivazione delle piante da seme
Modificate le indicazioni per la produzione di sementi, che risalivano al gennaio 1998, adeguandole ai miglioramenti tecnologici.
Pat allegato B
8/8/2018
Pat allegato A
8/8/2018

Le domande per nuovi prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Nuovi tempi di presentazione delle denominazioni da inserire nell’elenco regionale.

Rete Natura 2000, nuovi regolamenti per la conservazione
Aggiornate le norme e le procedure per la gestione dei Siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciale in Emilia-Romagna.

Tramonto DiVino 2018: appuntamento a Cesenatico (FC)
Tante novità e anteprima della "Notte Bianca del Cibo Italiano". Prodotti protagonisti: Salumi piacentini Dop, Pesca e Nettarina di Romagna Igp e Olio Extra Vergine di Oliva Brisighella Dop.