L’agricoltura guarda avanti: il nuovo numero di ECOSCIENZA
Il numero 5/2018 di Ecoscienza attualmente in distribuzione, tratta diversi temi d'interesse agricolo, in particolare dedicati ai macro temi: del cambiamento climatico, dell'Agricoltura sostenibile con approfondimenti dedicati all'attività del Servizio fitosanitario regionale, alle nuove frontiere della genomica, alla tutela del patrimonio apistico e all'agrometeorologia e al controllo nella diffusione dei pesticidi.
Un inserto di particolare interesse è quello dedicato ai GO (Gruppi Operativi per l'innovazione) finanziati dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020 con il tipo di operazione 16.1 in cui sono presentati i primi risultati di attività di 5 diversi progetti.
La rivista Ecoscienza vuole essere un punto di riferimento importante nell'informazione ambientale, richiamando già dalla testata alcuni temi chiave quali l´attenzione all´ecologia, al rigore scientifico e agli aspetti correlati riguardanti la responsabilità sociale ed etica, anch´essi insiti nelle politiche di sostenibilità perseguite dalla Regione Emilia-Romagna e da Arpae Emilia-Romagna.
La proposta editoriale è dunque mirata alla diffusione di conoscenze in un orizzonte allargato che spazia dal controllo e monitoraggio ambientale, all´approfondimento sulle grandi tematiche della sostenibilità globali e locali.
L´obiettivo è di fornire strumenti di lettura autorevoli, anche attraverso il confronto tra diverse posizioni, in un campo delicato come quello della comunicazione dei temi di carattere ambientale.