Faq - danni alle produzioni
In questa pagina sono riportate le faq relative alle presentazione delle domande per i danni sulla produzione agricola dal 2019.
- Dove trovo le rese Benchmark e i prezzi per varietà? Si trovano nel sito http://assincampo.ismea.it:8080/assincampo/#/ricerca-prodotto oltre che negli atti del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
- Come possiamo fare con le rese Benchmark per l’anno 2020 non esistono? Si devono utilizzare le rese del 2019.
- Come è possibile documentare i danni alle produzioni reimpiegate in azienda? Si rammenta che la domanda deve contenere dati oggettivi e dimostrabili, anche per le produzioni reimpiegate in azienda.
- Si ricorda che:
- nel caso in cui la coltura non danneggiata abbia una plv nel 2022 più bassa dell'ordinaria, va riportato il dato dell'ordinario;
- nel caso in cui la coltura non danneggiata abbia una plv del 2022 più alta dell'ordinaria va riportato la plv reale del 2022.
-
Qualora compaia una segnalazione di errore, nella sezione grafica, nel momento del salvataggio dei dati, si consiglia di procedere nel modo seguente:
- inserire le colture (Delimitate e Non Delimitate) in forma dichiarativa
- segnalare l’errore tramite la casella di posta agridanni@regione.emilia-romagna.it”.
- Nota per la protocollazione a Siag della domanda (
295.76 KB).