Aperte le domande per danni da maculatura bruna. Scadenza 6 gennaio 2022
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.278 del 22 novembre 2021 della Repubblica Italiana, si sono aperti i termini per la presentazione delle domande per i danni causati dal microrganismo fungino Stemphylium vesicarium (maculatura bruna - periodo dal 1 luglio 2020 al 30 settembre 2020).
Con il Decreto il Ministero riconosce l’esistenza del carattere di eccezionalità danni causati dal microrganismo fungino Stemphylium vesicarium alla pericoltura.
I contributi sono concessi, nella misura di intervento previste del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, e in conformità al regolamento (UE) n. 1408/2013 della commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo.
I comuni interessati sono:
Città Metropolitana di Bologna: Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello D’Argile, Crevalcore, Galliera, Malalbergo, Medicina, Minerbio, Molinella, Pieve Di Cento, Sala Bolognese, San Giorgio Di Piano, San Giovanni In Persiceto, San Pietro In Casale, Sant’Agata Bolognese.
Provincia di Ferrara: Argenta, Bondeno, Cento, Codigoro, Comacchio, Copparo, Ferrara, Fiscaglia, Jolanda Di Savoia, Lagosanto, Masi Torello, Ostellato, Poggio Renatico, Portomaggiore, Riva Del Po’, Terre Del Reno, Tresignana, Vigarano Mainarda, Voghiera.
Provincia di Modena: Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Cavezzo, Concordia Sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Modena, Nonantola, Novi Di Modena, Ravarino, San Cesario Sul Panaro, San Felice Sul Panaro, San Possidonio, San Prospero, Savignano Sul Panaro, Soliera, Spilamberto.
Provincia di Reggio nell’Emilia: Casalgrande, Correggio, Fabbrico, Reggio nell’Emilia, Rolo, Rubiera, San Martino In Rio, Scandiano
Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma regionale:
https://agreagestione.regione.emilia-romagna.it/siag
Per informazioni o richieste scrivere all'email: agridanni@regione.emilia-romagna.it
Circolare per la presentazione delle domande