Aiuti di Stato
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna dà attuazione alla Misura M01 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, declinata nei tipi di operazione 1.1.01 – “Sostegno alla formazione professionale ed acquisizione di competenze” e 1.3.01 – “Scambi interaziendali di breve durata e visite di aziende agricole e forestali” attraverso l’applicazione dell’art. 14 del Reg. (UE) n. 1305/2013.
Per il tipo di operazione 1.1.01 e con riferimento alle attività di formazione fuori dall’ambito delle materie rientranti nell’art. 42 del TFUE e per le attività di formazione nel settore forestale - entrambi non rientranti nella disciplina comunitaria dello sviluppo rurale - si intende attivare due distinti regimi di aiuto, cofinanziati FEASR, rispettivamente:
- in applicazione dell’art. 31 del Reg. (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 26 giugno 2014 (L187)
- in esenzione dall'obbligo di notifica ai sensi dell'art. 3 del medesimo regolamento e dell’art. 38 del Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 1 luglio 2014 (L193)
entrambi in esenzione dall'obbligo di notifica ai sensi dell'art. 3 del medesimo regolamento.
- Delibera di Giunta regionale n.1425/2015 MISURA M01. "Attivazione Catalogo verde", Avviso pubblico per l'accesso al sostegno sui tipi di operazione 1.1.01 "Sostegno alla formazione professionale ed acquisizione di competenze" e 1.301 "Scambi interaziendali di breve durata e visite alle aziende agricole e forestali" ed istituzione regimi di aiuto di stato confinanziati FEASR".