Medi-C-A- Rbonio, progetto per ridurre l’impatto ambientale della produzione di medica

Contabilizzazione delle emissioni e sequestri del carbonio nel processo produttivo del foraggio da prato di erba medica per valutarne il contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici
  • Quando il 23/04/2021 dalle 15:00 alle 17:00
  • Dove Piattaforma Zoom
  • Contatti
  • Telefono https://filieraitalianaforaggi.it
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Qual è l’impatto sull’ambiente delle emissioni prodotte dalla coltivazione di colture foraggere, in particolare di erba medica? È possibile elaborare processi produttivi che le riducano? Queste e altre domande troveranno risposta durante il webinar che si terrà venerdì 23 aprile (dalle ore 15) nel corso del quale verrà presentato il progetto Medi-C-A-Rbonio, (acronimo di Contabilizzazione delle emissioni e sequestri del carbonio nel processo produttivo del foraggio da prato di erba medica per valutarne il contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici).

Il progetto, realizzato nell’ambito del Psr 2014-2020 della Regione Emilia Romagna (Tipo di operazione 16.1.01 Gruppi operativi del Pei per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura -focus area 3) vede coinvolti l’Associazione Italiana Foraggi Essiccati (Aife) con sede a Ravenna e il Centro ricerche produzioni animali (Crpa) di Reggio Emilia. 
La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Clicca qui per registrati

Scarica il programma

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-04-14T16:02:19+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?