Non solo Lambrusco - La biodiversità viticola nel modenese
- https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/appuntamenti/2021/settembre/non-solo-lambrusco-la-biodiversita-viticola-nel-modenese
- Non solo Lambrusco - La biodiversità viticola nel modenese
- 2021-09-06T17:00:00+02:00
- 2021-09-06T20:00:00+02:00
- Incontro divulgativo organizzato daI Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari (Distal) dell’Università di Bologna, in collaborazione con Podere Sottoilnoce
- Quando il 06/09/2021 dalle 17:00 alle 20:00
- Dove Castelvetro (Mo)
- Contatti Beatrice Golinelli
- Telefono 345 6166362
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari (Distal) dell’Università di Bologna, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Mipaaf (Ministero delle Politiche agricole), organizza, in collaborazione con Podere Sottoilnoce, un incontro divulgativo nell’ambito degli Itinerari della biodiversità viticola della regione Emilia-Romagna “Non solo Lambrusco - La biodiversità viticola nel modenese” il 6 settembre 2021 alle ore 17 presso Vigna Vecchia di Podere Sottoilnoce (coordinate 44.4970578, 10.9503644) (accesso e parcheggio: da Via Moravia – Castelvetro (Mo).
All’evento relazioneranno:
Ilaria Filippetti e Chiara Pastore (Distal, Università di Bologna)
Marisa Fontana (enologa, esperta in biodiversità viticola)
Seguirà una degustazione di vini da varietà locali minori dell’areale modenese, accompagnati da prodotti del territorio.
Per motivi organizzativi, l’evento è limitato ad un numero massimo di 40 persone.
Prenotazione consigliata: Beatrice Golinelli 345 6166362 – Università di Bologna 051 2096431