Visita in campo del progetto GoldH2020

Le specie testate osservabili durante l’incontro saranno miscanto, canapa e sorgo
  • Quando il 09/06/2023 dalle 09:30 alle 12:30
  • Dove Bologna
  • Contatti
  • Telefono 051 209 6661
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Venerdì 9 giugno dalle 9:30 in poi, si svolgerà una visita guidata alle prove sperimentali condotte dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna (DISTAL) nell’ambito del 3° Meeting tecnico del progetto europeo GOLD H2020, presso l’area “Chiarini 2” (Via Giovanni Chiarini 6 a Bologna – Parco Lungo Reno).

Lo scopo della visita è divulgare e far conoscere ad un ampio panel di tecnici, ricercatori ed esperti del settore, il possibile impiego di alcune colture industriali per la produzione di biomassa destinata alle filiere della bioenergia e per il fitorimedio di aree contaminate da metalli pesanti e inquinanti organici. Al contempo sarà condivisa l’esperienza fin qui maturata dai ricercatori di UNIBO - sotto il coordinamento scientifico del Prof. Andrea Monti - nella conversione dell’area da ex discarica abusiva ad area dedicata alla sperimentazione scientifica.

Le specie testate osservabili durante l’incontro saranno tre (una coltura poliennale, due annuali):

-          Miscanto (Miscanthus x giganteus)

-          Canapa (Cannabis sativa)

-          Sorgo (Sorghum bicolor)

La conduzione agronomica delle colture - giunta ormai al secondo anno - è eseguita in maniera parcellare con l’ausilio di agenti biologici (funghi e biostimolanti) opportunamente selezionati e applicati per incrementarne la produttività e la capacità di sequestro degli inquinanti.

Nel corso della visita, saranno illustrate le maggiori differenze fin qui apprezzate tra le tesi e la capacità di adattamento dimostrata da queste colture anche a condizioni di estrema marginalità che spesso caratterizzano aree degradate.

L'iscrizione all'evento, che si terrà meteo permettendo, deve essere confermata via mail entro e non oltre venerdì 26 maggio.

Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento (pdf939.32 KB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-05-10T11:26:48+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?