Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri!
- https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/appuntamenti/2023/marzo/il-lupo-dagli-appennini-al-mare-diamo-i-numeri
- Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri!
- 2023-03-25T15:30:00+01:00
- 2023-03-25T18:00:00+01:00
- Tre eventi in tre località diverse organizzati dal Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica – Monte Adone ODV di Sasso Marconi (Bo)
- Quando il 25/03/2023 dalle 15:30 alle 18:00
- Dove Igea Marina- Bellaria, Piacenza, Sasso Marconi (Bo)
- Contatti Per informazioni
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica – Monte Adone ODV di Sasso Marconi (Bo) organizza 3 eventi analoghi dislocati su 3 province - a Igea Marina-Bellaria il 4 marzo, a Piacenza l’11 marzo e a Sasso Marconi (Bo) il 25 marzo - dal titolo "Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri?!".
Gli incontri, che hanno il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, sono aperti alla cittadinanza vedranno l'intervento di un rappresentante della Regione, Luigi Molinari – Wolf Apennine Center. Ad ogni evento interverrà il responsabile del Cras del territorio. Si parlerà dei motivi dell'espansione della specie e del suo arrivo in ambienti fortemente antropizzati come la pianura padana soffermandoci anche sulla differenza tra individui che vivono in questi contesti ed individui confidenti. Verranno considerati i vari elementi alla base del conflitto con le attività umane (ad esempio la frequentazione delle stalle e la predazione su cane), le criticità per la specie (cause di morte e bracconaggio) e si accennerà al ruolo della stampa e all'importanza di una corretta comunicazione. Si parlerà, inoltre, di alcuni aspetti utili a comprendere il ruolo di questo animale all'interno dell'ecosistema.