Fauna selvatica e incidenti stradali
Il fenomeno rappresentato dalle collisioni tra automezzi e ungulati selvatici ha assunto in tutto il territorio nazionale, negli ultimi 10-15 anni, dimensioni via via più rilevanti. All’incremento del numero di casi registrati ogni anno è corrisposto un progressivo ampliamento delle aree coinvolte che oggi interessano anche i territori pedecollinari e di pianura, e non solamente le aree Appenniniche.
In ragione della pericolosità rappresentata dal rischio di collidere con un mammifero di tali dimensioni e del grave danno economico che invariabilmente ne consegue, la Regione Emilia-Romagna ha dato avvio ad un progetto sperimentale con l’obiettivo primario di individuare soluzioni per ridurre il numero di incidenti che vedono coinvolti gli ungulati selvatici.
Incidentalità stradale per sito (331.76 KB)
Sperimentazione sistemi di prevenzione incidenti (1.66 MB)
Modulo richiesta di risarcimento danni (31.64 KB)