Marchio Qualità controllata (QC)
Cosa fa la Regione
L’uso del marchio è concesso alle aziende agricole che decidono di produrre e allevare rispettando i disciplinari di produzione integrata, rispettose della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Può essere concesso alle imprese di produzione, di trasformazione e commercializzazione che si impegnano a rispettare appositi disciplinari di produzione in grado di garantire la qualità del prodotto dalla coltivazione al consumo finale, lungo tutta la filiera. Il sistema di controllo è affidato ad organismi accreditati che hanno il compito di verificare la corretta applicazione dei disciplinari.
I prodotti QC possono beneficiare degli aiuti previsti per la produzione integrata e degli aiuti previsti per i prodotti di qualità (biologico, Dop, Igp, Stg).
L'elenco dei concessionari viene aggiornato annualmente dalla Regione Emilia-Romagna.
Per ottenere la concessione del marchio le imprese presentano domanda alla Regione, utilizzando specifici moduli.
A chi rivolgersi
Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione
Alberto Ventura tel. 051 5274466
Raffaella Magnani tel. 051 5274474
Per approfondire
- Come diventare concessionario QC
- Elenco concessionari marchio QC (
285.16 KB)
- Prodotti trasformati QC: pane e olio extravergine di oliva