Il Giardino delle Erbe
Il Giardino delle Erbe, intitolato al suo fondatore Augusto Rinaldi Ceroni, è un giardino botanico con l’obiettivo di conservare e coltivare piante di interesse officinale ed aromatico. Di proprietà della Regione Emilia Romagna, dal 2000 è gestito dal comune di Casola Valsenio e dalla Montana Valle del Senio. Nasce nel 1938 grazie al prof. Augusto Rinaldi Ceroni, allora direttore della scuola di avviamento professionale di tipo agrario, che ottenne dalle autorità scolastiche il permesso di adibire a campo sperimentale di piante officinali, una parcella di terreno concessa dal comune alla scuola per le esercitazioni degli alunni.
Il Giardino delle Erbe, inserito nel Circuito Museale della provincia di Ravenna, nelle fattorie didattiche della Regione Emilia Romagna, annovera oltre 450 specie di piante officinali utilizzate in cucina, nella medicina e nella cosmesi fin dal basso Medioevo, quando venivano lavorate nelle officine dei conventi.
Il Giardino, costituisce un centro di conoscenza e valorizzazione riguardo alla coltivazione ed all’uso delle piante officinali grazie ad attività e finalità che spaziano dalla ricerca alla divulgazione e dalla sperimentazione alla didattica, coinvolgendo sia esperti che visitatori di ogni età.
Dove siamo
Referente: Sauro Biffi
Via del Corso 6
48032 Casola Valsenio - RA
0546 73158 3396627931
http://www.ilgiardinodelleerbe.it/
Come arrivare
Pochi metri prima di entrare a Casola Valsenio, provenendo da Riolo Terme, girare a destra per Fontanelice, Giardino delle Erbe e proseguire per 1300 metri. Il Giardino si trova sulla destra.
Giornata di apertura: 16 ottobre 2022
- ANTICHI FRUTTI
Visita guidata alla scoperta degli alberi dei frutti dimenticati. Raccolta di frutti ed erbe spontanee per la degustazione di un’insalata di stagione e raccolta di erbe per la composizione di una calda tisana profumata.
€ 8,00 intero – 5 € ridotto. Richiesta la prenotazione
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
335 1209933 | 0546 73158
giardinodelleerbe@atlantide.net
Percorsi
- Fattoria didattica
- Attività per famiglie e bambini (laboratori, giochi)
- Visita aziendale
- Turistico/sportivo/naturalistico
- Vendita diretta