Borgo Basino
Indirizzo
- Via
- San Giovanni Basino 41
- CAP
- 47012
- Città
- Civitella di Romagna
- Nazione
- Italia
Fattoria didattica multifunzionale con l'obiettivo di integrare elementi di sostenibilità ecologica, economica, sociale e culturale in una comunità residenziale.
- L'azienda agricola biologica produce con una progettazione in permacultura;
- La fattoria didattica offre formazione, attività di mentoring e sostegno sociale, nonché attività per le scuole;
- L'agriturismo offre ospitalità in appartamenti indipendenti, ove godersi il relax della campagna o partecipare a laboratori ed attività aziendali.
L’azienda, a 350 metri s.l.m., è costituita da circa 11 ettari di terreno collinare, su cui sorge il piccolo borgo, la cui ristrutturazione è stata fatta con un'attenzione particolare all'uso e consumo delle risorse naturali, puntando all'autosufficienza energetica. Vengono anche effettuati la raccolta ed il riutilizzo delle acque piovane, nonché un trattamento di fitodepurazione delle acque di scarico.
Il terreno agricolo consiste in due terzi di bosco e un terzo di superficie coltivabile, tra cui un frutteto con varietà antiche di frutti minori, ortaggi misti, ed un piccolo noceto, in cui pascolano 2 asine romagnole, 1 capretta e 10 galline. Abbiamo anche 5 arnie per la produzione di miele. I prodotti, sia freschi che trasformati, vengono venduti direttamente agli ospiti o usati per degustazioni durante le visite alla fattoria didattica.
cell. 339-5441691 0543 989826
Giornate di apertura: sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023
- ore 9:30 - Accoglienza e benvenuto;
- ore 9:45 - 11:45 Visita del Borgo e presentazione dell'azienda. Visita all'orto-frutteto per conoscere le consociazioni tra le piante, la biodiversità nell'approccio della permacultura e l'attenzione all'uso dell'acqua attraverso i sistemi di raccolta dell'acqua piovana, la fitodepurazione e l'irrigazione a goccia. A seguire visita agli animali della fattoria;
- ore 12:00 - Possibilità di fermarsi con pranzo al sacco o di prenotare il cestino pic-nic negli spazi esterni sotto il pergolato;
- ore 15:00 – 17:00 - Visita del Borgo e presentazione dell'azienda. Visita all'orto-frutteto per conoscere le consociazioni tra le piante, la biodiversità nell'approccio della permacultura e l'attenzione all'uso dell'acqua attraverso i sistemi di raccolta dell'acqua piovana, la fitodepurazione e l'irrigazione a goccia. A seguire visita agli animali della fattoria;
Percorsi
- Attività per famiglie e bambini (laboratori, giochi)
- Visita aziendale
- Fattoria didattica
- Degustazione - vendita diretta
Pagina Facebook: Borgo Basino
Referente: Federica Faggioli