Villaggio della Salute Più
Azienda di 545 ettari, dei quali 392 sono coltivati a cereali, foraggere, piante officinali, ortaggi, leguminose e frutteto. Si trasformano le piante officinali, la frutta, i girasoli e i marroni. Si allevano bovini da carne, ovini, suini. È situata vicino al fiume Sillaro, in un ambiente pedecolinare caratterizzato da calanchi con vegetazione arborea e arbustiva mista (roverella, pioppi, tamerici). La fauna selvatica è rappresentata da ungulati, rapaci, fagiani, lepri e pernici. L’azienda aderisce alla Strada dei Vini e dei Sapori. Strutture ricreative: acquapark termale e Bimbolandia. Nelle vicinanze museo celtico di Monterenzio.
Dove siamo
Autobus di linea fino alla stazione di Castel S. Pietro linea 94 dal centro di Bologna o linea 101 dall'autostazione di Bologna; la linea 103 è l'unica che da Castel San Pietro porta direttamente al Villaggio della Salute Più.
Giornate di apertura: 8, 15, 22 maggio 2022
8 MAGGIO: NATURA WORLD del Villaggio della Salute Più! Un’immersione di aria e natura per tutti.
- Ore 15, piccola colazione al Bar con crostata fatta in casa e succo di frutta
- A seguire, breve passeggiata per ammirare lo stupendo paesaggio in cui è immerso il Villaggio della Salute Più alla scoperta di alcuni ambienti che lo caratterizzano maggiormente. La passeggiata darà l’opportunità di fare conoscenza con le piante e gli animali che vivono in questi luoghi incontaminati. Sono infine previste attività e giochi per suscitare una più profonda comprensione della natura, per stimolare la capacità di rapportarsi ad essa, per migliorare le proprie capacità motorie e sensoriali, per imparare a gestire le proprie emozioni in un contesto di gruppo e non competitivo.
Occorrente: calzature idonee ed abbigliamento adatto ad una escursione.
15 MAGGIO: Una giornata al Villaggio della Salute Più alla scoperta della storia. Visita guidata al Museo della Linea Gotica + gita in trenino alla scoperta della Cittadella del Calanco, oggi Villaggio della Salute Più
- Ore 15, piccola colazione al Bar con crostata fatta in casa e succo di frutta
- A seguire visita guidata al Museo della Linea Gotica che si trova all’interno della struttura per spiegare ai bambini che il luogo in cui si trova oggi il Villaggio della Salute Più fu teatro di feroci scontri durante la Seconda Guerra Mondiale. I bambini verranno anche condotti alle trincee ancora visibili situate nei prati di fronte al casale Ca’ di Lucca in cui si trovano gli appartamenti dell’agriturismo. La strada per raggiungerle è ripida, stretta ma asfaltata. Il panorama spettacolare sui calanchi dell’Appennino Tosco-Romagnolo che si perde all’orizzonte lascerà ai bambini un ricordo indelebile (il trasferimento prevede l’utilizzo del mezzo proprio)
22 MAGGIO: Una giornata al Villaggio della Salute Più alla scoperta delle terme e della buona alimentazione + gita in trenino alla scoperta della Cittadella del Calanco, oggi Villaggio della Salute Più
- Ore 15, piccola colazione al Bar con crostata fatta in casa e succo di frutta
- A seguire incontro con il medico termalista della struttura che racconta ai bambini cos’è il Villaggio della Salute Più e le attività che lo costituiscono, in particolare insistendo sugli aspetti legati al benessere fisico favorito da una buona alimentazione intesa come vero e proprio “stile di vita”, oltre che dalla frequentazione delle acque termali così ricche di oligoelementi e sali minerali di cui l’organismo ha necessità per riequilibrarsi. I bambini verranno anche condotti a visitare le piscine dello stabilimento (piscina termale a 34° e talassoterapica a 38°) e l’orto in cui vengono coltivate biologicamente verdure, ortaggi e frutta che verranno utilizzate nella cucina dell’agriturismo. Il trasferimento è possibile effettuarlo a piedi, lungo il sentiero che costeggia i laghi
Tutte e tre le attività prevedono un piccolo incontro di “benvenuto” col referente della struttura ed una gita in trenino “dei saluti” lungo i percorsi interni del Villaggio della Salute Più.
Costo: Euro 8 a bambino
Percorsi
- Visita aziendale
- Fattoria didattica