Azienda Agraria Sperimentale Stuard
L’azienda agraria sperimentale Stuard opera da più di 30 anni nel campo della sperimentazione agraria. Nel tempo ha sviluppato una crescente mole di progetti di ricerca e sperimentazione e di servizi di divulgazione e di assistenza tecnica divenendo elemento costituivo del sistema della sperimentazione agraria regionale. L’attività dell’azienda è incentrata nei confronti varietali e nel corso del tempo si allargata ad altri settori quali la produzione biologica, il recupero e la tutela della biodiversità agricola, l’agricoltura sostenibile e di precisione, le agro-energie, l’agro-meteo.
Da oltre un ventennio in azienda si è iniziata la raccolta di vecchie varietà di frumenti e altri cereali coltivate sul territorio provinciale. Attualmente il catalogo consta di circa 120 varietà differenti. L’attività di recupero e conservazione si è poi allargata alle orticole (pomodoro, zucca, melone, fagiolo, anguria da mostarda) e, in ultimo, anche alle specie avicole: dal 2007 l’azienda Stuard è diventato un centro di riproduzione autorizzato di alcuni avicoli autoctoni (Polli Modenese e Romagnolo e Tacchino di Parma e Piacenza), che vengono distribuiti ad agricoltori e privati su prenotazione.
Dove siamo
Strada Madonna dell’Aiuto 7/A
Località San Pancrazio
43126 Parma (PR)
Tel: 0521671569
Pagina Facebook: Podere Stuard Parma
Referente: Mia Marchini
Giornate di apertura: 22, 29 maggio 2022
- Visita guidata dell’azienda, visita alle pulcinaie e all’apiario didattico con maschere per grandi e piccini
- Pic-nic nella natura, merende, degustazioni, carretto dei gelati all’insegna della biodiversità
- Esposizione e vendita di piantine della biodiversità, sottoli, confetture, dolci e biscotti artigianali
- Laboratorio di panificazione per grandi e piccini
- I frutti del podere saranno occasione per diventare pittori antichi. Senza oli né tempere, i bambini saranno invitati a sminuzzare verdure di stagione, pestare prezzemolo, barbabietole, spezie e bacche.
- Esperienze fioriture a cielo aperto. Attraverso narrazioni, immagini e passeggiate nell’orto, i piccoli botanici si stupiranno tra le tante varietà di ortaggi.
- Apicoltori e apicoltrici saranno invitati a vestirsi di tutto punto, a superare paure e scoprire l’arnia, favi e celle.
- Apertura dell’Emporio per tutto il giorno con offerta di prodotti freschi e trasformati dell’azienda e dei produttori del territorio
Percorsi
- Degustazione e vendita diretta
- Visita aziendale
- Attività per famiglie e bambini (laboratori, giochi)
- Fattoria didattica