Il Giardino delle Erbe
Il giardino è di proprietà della Regione Emilia Romagna, gestito dal Comune di Casola. Fondato nel 1938 dal Prof. Augusto Rinaldi Ceroni, interessa una superficie di 4 ettari in cui vengono coltivate e conservate oltre 450 specie di piante di interesse officinale, autoctone e non, utilizzate in cucina, nella medicina e nella cosmesi fin dal basso Medioevo. Viene sviluppata la ricerca e sperimentazione nel settore officinale, di conservazione del patrimonio genetico, di coltivazione e trasformazione di alcuni prodotti erboristici, della produzione di piante e semi e di didattica con le scuole di ogni ordine e grado. Nel giardino esistono diverse strutture (aule didattiche, biblioteca, strutture per disabili) sfruttabili anche in caso di maltempo. Alcuni laboratori all'aperto possono essere sostituiti con attività inerenti all'argomento deciso e svolte all'interno. Sono possibili visite guidate e laboratori didattici anche per adulti. Il Giardino, costituisce un centro di conoscenza e valorizzazione riguardo alla coltivazione ed all’uso delle piante officinali grazie ad attività e finalità che spaziano dalla ricerca alla divulgazione e dalla sperimentazione alla didattica, coinvolgendo sia esperti che visitatori di ogni età. Il Giardino delle Erbe è inserito nel Circuito Museale della provincia di Ravenna ed è fattoria didattica.
Dove siamo
Referente: Sauro Biffi
Via del Corso 6
48032 Casola Valsenio - RA
0546 73158 3396627931
http://www.ilgiardinodelleerbe.it/
Come arrivare
Pochi metri prima di entrare a Casola Valsenio, provenendo da Riolo Terme, girare a dx per Fontanelice, Giardino delle Erbe e proseguire per 1300 metri. Il Giardino si trova sulla DX.
Giornate di apertura: 8, 15, 22, 29 maggio 2022
Profumo di rose. Visita guidata al Giardino delle Erbe con protagonisti i profumi, dalle rose agli iris, le prime ginestre ed i fiori di piante officinali come salvia, cipollina, timo, sambuco. Note alte, medie, basse scoperte grazie alle essenze messe a disposizione dei partecipanti per creare una fragranza personalizzata in un laboratorio di profumi.
Percorsi
- Fattoria didattica
- Attività per famiglie e bambini (laboratori, giochi)
- Visita aziendale
- Turistico/sportivo/naturalistico
- Vendita diretta