Podere Santa Croce
Azienda di 31 ettari di pianura. Si coltivano orzo, girasole, mais, erba medica, frutta e ortaggi. Si allevano bovini da latte di razza Bianca Valpadana, suini di Mora Romagnola, ovini, galline. Allevamento all'aperto semibrado. Dal 2010 associata in ATS con la Facoltà di Agraria per ricerche e sperimentazioni varie in ambito vegetale.
Dove siamo

Come arrivare
Da Bologna seguire le indicazioni per Argelato, raggiunto il paese proseguire verso Cento (Fe); all’altezza del cimitero di Argelato svoltare a destra, poi alla prima a sinistra; procedere per via Bonaccorsi e proseguire fino ad incrociare una stradina ghiaiata con l’indicazione Via Bonaccorsi. Da Ferrara seguire le indicazioni per Cento-Pieve di Cento, poi raggiungere Castello d’Argile. Proseguendo sulla circonvallazione del paese e incrociando l’unico semaforo svoltare a sinistra verso Venezzano Mascarino. Svoltare alla terza via a destra (Via Allamari Sud) e procedere fino all’incrocio con la stradina ghiaiata con l’indicazione Via Bonaccorsi.
Percorsi e laboratori didattici
- Dal frumento al pane
Preparazione del pane a partire dalla spiga di grano: osservazione, manipolazione, macinatura con piccolo mulino a pietra e impasto della farina con acqua. Da una forma pre-lievitata si prepara il pane con cottura in forno a legna. Per scuole, famiglie, anziani, disabili, gruppi di interesse, tutto l’anno.
L'orto. Preparazione del terreno, semina o trapianto da semenzaio di una pianta, in una porzione di terra segnalata con il proprio nome, di cui si può seguire lo sviluppo. Percorso rivolto a tutti, da aprile a ottobre.
- La spesa in fattoria
Prova pratica di spesa in fattoria con lista da rispettare e possibilità di portare a casa quello che si è raccolto. Per tutti, da aprile ad ottobre.
- Gli animali in fattoria
Visita all’azienda e agli animali presenti in fattoria con approfondimenti. Per tutti, tutto
l’anno.
- La pasta e i biscotti
Come si fa la sfoglia e le tagliatelle? Per scuole elementari, medie, famiglie, anziani, disabili, per i biscotti anche scuole materne.
- L'azienda agricola biologica biodinamica a ciclo chiuso
Percorso attivo all'interno dell'azienda. Per scuole medie, superiori, adulti, anziani e disabili senza problemi motori.
- L'acqua in agricoltura
La pioggia, le falde acquifere, i pozzi, il macero, le opere di bonifica (baulature, fosse, scoline, capifosso, canali), metodi di raccolta e di irrigazione (aspersione, infiltrazione laterale, a goccia, ecc...), importanza dell'acqua per gli animali aziendali e quelli selvatici e migratori. Per scuole materne, elementari, medie. Da fare assolutamente in caso di pioggia!
- La siepe e i maceri
- La legna, il focolare e la polenta
Periodo di attività: tutto l'anno
Accoglienza: 60 persone: nidi d’infanzia, scuole dell'infanzia, primarie, secondarie, famiglie, anziani e disabili.
Altri Servizi
- Campi estivi
- La fattoria può fornire il pranzo
- Possibilità di pernottamento
- Produzione biologica