11 e 18 ottobre 2020
Pubblicazioni

Un video, un viaggio nelle fattorie didattiche dell'Emilia-Romagna di immagini e suggestioni attraverso varie esperienze di percorsi e laboratori didattici da Piacenza a Rimini, dagli Appennini al mare. Protagonisti sono i titolari delle Fattorie Didattiche e le scolaresche che hanno aderito al motto di educazione attiva “Imparare facendo”.
In questo volume, edito dall'assessorato Agricoltura, sono raccolte le esperienze di 18 fattorie didattiche d'eccellenza in Emilia-Romagna.
Il volume, edito dall'assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, è scritto dall’agricoltore gestore di fattoria didattica, Raffaele Billo, illustrato da Giulia Boari e curato da Gloria Minarelli.
Il volume raccoglie sessantaquattro ricette tradizionali regionali proposte da venticinque Fattorie didattiche di tutte le province e da altre realtà significative del territorio. La cucina ci parla così delle peculiarità del territorio, delle sue tradizioni, dei rapporti sociali, delle produzioni agricole che, oggi come allora, costituiscono la base per la preparazione dei piatti. Il valore della Fattoria didattica sta anche in questo percorso, nella sua capacità di trasferire conoscenze, emozioni, ricordi in grado di promuovere una vera cultura del cibo in stretto rapporto con il territorio.