Può ripartire l’export di Kiwi in Indonesia
L’Ambasciata d’Italia a Jakarta ha informato gli organismi italiani coinvolti che il Ministero dell’Agricoltura dell’Indonesia ha modificato l’elenco dei prodotti italiani ammessi in Indonesia, inserendo anche il kiwi e le arance che inizialmente non erano contemplate nell’elenco.
L’export di questi e altri prodotti ortofrutticoli è comunque condizionato al rispetto delle condizioni fitosanitarie oltre all'ottenimento del certificato di analisi rilasciato da laboratori autorizzati accreditati dal Governo indonesiano per la verifica del rispetto dei limiti sui residui e/o contaminanti.
Il blocco alle esportazioni di Kiwi dall’Italia si era verificato a partire dallo scorso 1° ottobre 2020, quando alcune imprese emiliane avevano già avviato le spedizioni che, fino a quel momento, erano state ammesse dal Governo indonesiano in via transitoria. Quanto accaduto aveva creato un danno rilevante alle imprese regionali che esportano kiwi anche perché aveva riguardato merce già in spedizione e fatto annullare accordi commerciali in essere.
La Direzione Agricoltura, con a fianco il Cso, (Centro Servizi Ortofrutticoli) di Ferrara, ha voluto seguire da vicino gli sviluppi negoziali di questo immotivato blocco alle esportazioni e ha attivato relazioni positive con il Consolato indonesiano a Firenze per facilitare la comprensione reciproca del problema, offrendo disponibilità ad accogliere sul proprio territorio una delegazione indonesiana in vista della prossima ministeriale agricola del G20 che si terrà il 17 e 18 settembre 2020.
Approfondimenti
- La Regione per il G20. Sito di informazione della Regione Emilia-Romagna sulle inizitive del G20