Temi
Accordi internazionali e barriere all'export
La politica commerciale è competenza esclusiva dell’Ue: la Commissione negozia, per conto dell’Unione, accordi commerciali che mirano a intensificare la crescita e l’occupazione in Europa aprendo nuovi mercati con il resto del mondo e integrando commercio e sviluppo. Tra gli accordi commerciali internazionali molti sono rilevanti per il settore agroalimentare regionale. Nel sito riportiamo anche le regole dell'import/export di prodotti vegetali
Cooperazione internazionale
La DG Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna partecipa a numerosi progetti europei finanziati dai programmi europei Interreg Europe, Horizon 2020 e Life 2014-2020
Promozione all'estero
Le attività di promozione e valorizzazione sui mercati esteri delle produzioni a qualità regolamentata e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio messe in atto dalla "DG Agricoltura, caccia e pesca" con il supporto di ART-ER, APT Servizi, Unioncamere Emilia-Romagna e Camere di Commercio Italiane all’estero
Reti europee e internazionali
Le reti europee e internazionali del settore agroalimentare a cui aderisce la Regione Emilia-Romagna