Agosto
Qualità dei vini e innovazione: 5,4 milioni per impianti più moderni, vendita diretta ed e-commerce
Dalla Regione nuovo bando, domande entro il 15 novembre. Contributi fino al 40% dei costi per il sostegno al lavoro nelle vigne
Bando ristrutturazione e riconversione vigneti, campagna 2020/2021: prorogata la scadenza al 15 settembre
La Misura valorizza i vini di qualità legati al territorio. Tra gli obiettivi rafforzare l’identità delle produzioni e fare un passo avanti nella modernizzazione delle vigne
Ristrutturazione vigneti determina 14642 del 31 agosto 2020 proroga termine domande di aiuto
DM 30 agosto 2020 n 9076226 MIPAAF
Nasce il Presidio Slow Food degli Antichi meloni reggiani
Sono il melone Rospa, il melone Ramparino, il melone Banana di Santa Vittoria e il melone Banana di Lentigione. Gusti particolari tutti da riscoprire
Prorogata la fase di attenzione per gli incendi boschivi a causa delle critiche condizioni meteo climatiche
Nelle pinete litoranee e nell'Appennino romagnolo è ancora alto il rischio di incendio boschivo. Prorogata al 4 ottobre la fase di attenzione
Emergenza pera danneggiata da maculatura bruna con gravi ripercussioni sulla raccolta
L'assessore Mammi: "La Regione è al fianco degli agricoltori. Siamo in contatto con il ministero per le Politiche agricole e abbiamo già convocato il tavolo tecnico con le Organizzazioni dei produttori"
Le eccellenze dell'Emilia-Romagna in vetrina alla Special edition del Meeting di Rimini
Dal 18 al 23 agosto la Regione sarà presente alla rassegna che si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini - Previsti gli interventi del Presidente della Regione Bonaccini e degli Assessori ai Trasporti-Turismo Corsini e all’Agricoltura Mammi. L’offerta regionale raccontata in un percorso espositivo, attraverso video e le attività social del Meeting
Patto per l’export: al via i roadshow dedicati alle imprese
Il roadshow dell'Emilia-Romagna sarà il 4 settembre. Obiettivo è illustrare la strategia innovativa di sostegno pubblico alle imprese che operano o intendono inserirsi nei mercati internazionali per il rilancio dell'export del "Made in Italy" nella fase post-emergenza sanitaria
Danni da fauna selvatica, aperto il bando
Domande entro il 26 ottobre 2020, a disposizione 250.000,00 euro, i contributi finanziano il 100% della spesa
Emergenza campagna di raccolta del pomodoro
L'assessore Mammi scrive alla ministra Bellanova: "Chiediamo l'attivazione di misure di indennizzo per la mancata raccolta. Le industrie di trasformazione stanno lavorando a pieno ritmo ma non riescono a raccogliere tutto il prodotto dai campi, serve un intervento nazionale urgente per gestire la crisi"
Agricoltura, in arrivo 1,5 milioni per sostenere la coltivazione della barbabietola da zucchero
L'assessore Mammi: "Quello dell'Emilia-Romagna è un comparto imprescindibile per la costruzione di una filiera italiana dello zucchero di alta qualità"
Contributo sui fondi OCM vino previsti dalla misura Investimenti
Al via il bando per la campagna 2020-2021, a disposizione oltre 5mln euro, domande entro il 15 novembre 2020
Le nuove proroghe del DL Rilancio per patentini fitosanitari e abilitazioni
Come cambiano le scadenze di validità per abilitazioni all'acquisto e uso dei prodotti fitosanitari, abilitazioni alla vendita e alla consulenza, attestati di funzionalità delle macchine irroratrici
Un aiuto ad agriturismi e fattorie didattiche per ripartire dopo l'emergenza sanitaria
Quasi 3 milioni di euro sul bando aperto fino al 22 settembre. L'assessore Mammi: "Una boccata d'ossigeno per attività che fanno cultura e didattica del cibo nel territorio"
Apicoltura. La Regione investe 555 mila euro per miglioramento della qualità del miele e ripopolamento degli alveari. Bando fino al 19 novembre
L'assessore Mammi: "Aiuti per la qualità e la tipicità delle produzioni su tutto il territorio, api come sentinelle della buona salute dell'ambiente"
Modifica del disciplinare della Dop Prosciutto di Parma
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proposta di modifica