Settembre
Le notizie di settembre 2020 della direzione generale Agricoltura, caccia e pesca
Locandina Giornata dell'alimentazione in fattoria
Fattorie aperte e Giornata dell’alimentazione in fattoria 2020
Sono 51, tra aziende agricole e musei legati all’agricoltura, le realtà che si potranno visitare nelle due domeniche 11 e 18 ottobre
Moria di vongole, la Regione: "Chiederemo l'attivazione del fondo di solidarietà nazionale"
L'assessore Mammi e il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli programmano incontro con i pescatori interessati e la Consulta ittica regionale
Sanità animale. Alta l'attenzione in Emilia-Romagna per la peste suina africana, anche se al momento non si sono manifestati casi
L'assessore Mammi: "Stiamo monitorando la situazione e stiamo costituendo un nucleo di coordinamento: pronti a intervenire in caso di necessità"
Fauna selvatica. Migrazioni di lupi verso i centri abitati
Mammi: "Una situazione preoccupante. Disponibile da subito a un confronto col ministro Costa per un piano nazionale strategico"
Nuova maggiore assegnazione di carburante agricolo
Scadono il prossimo 30 ottobre le domande per richiedere un maggiore quantitativo di carburante agricolo
Consorzi di bonifica: convocazione dell’assemblea dei consorziati per il rinnovo degli organi consortili
A dicembre scadrà il quinquennio della durata in carica degli attuali amministratori dei Consorzi di bonifica e verranno avviate le procedure per il rinnovo degli organi
I risultati del progetto Life Agrowetlands II, Smart Water and Soil Salinity Management in Agrowetlands
Ora disponibile la pubblicazione che raccoglie i contributi tecnico-scientifici emersi dalla conferenza finale del progetto,18 giugno 2020
Macfrut, il tradizionale appuntamento in terra di Romagna dedicato all’ortofrutticoltura, si è quest’anno trasformato in Macfrut Digital
L'innovativa versione on-line ha garantito la massima presenza di visitatori nel rispetto delle normative sanitarie
Concorso Tre Gocce D'Oro - Grandi Mieli d'Italia: al via la 40ma edizione
Ben 1222 mieli in gara per la selezione dei migliori mieli di produzione nazionale. Dal 18 al 20 settembre le manifestazioni apistiche a Castel San Pietro Terme
Il castagno custode della montagna e risorsa nella sfida al cambiamento climatico
A Zocca, nel modenese, apre Castanibus. Lori-Mammi: "Una coltura di valore per la nostra tradizione agricola da custodire e rilanciare"
Pagamento on-line della tassa di abilitazione all’esercizio venatorio: di nuovo attivo il servizio
Di nuovo attivo il servizio per pagare online la tassa di abilitazione all'esercizio venatorio. Una email per segnalare i malfunzionamenti
Sostegno all'innovazione vitivinicola regionale. L'assessore Mammi in visita alla Terre Cevico, prima esportatrice di vino in Giappone
"Queste sono le nostre eccellenze, questi sono i vini che parlano di noi a tutto il mondo."
Concorso Tre Gocce D'oro: il programma completo
Emergenza pera: incontro in Regione con produttori e associazioni dell'ortofrutta
Indennizzo danni, tavolo tecnico per le emergenze fitosanitarie e risorse straordinarie, le prime risposte per sostenere le aziende
Firmato l'accordo Italia-Cina per l'esportazione di kiwi: grande opportunità anche per l'Emilia-Romagna
Fino a 7mila tonnellate di prodotto italiano via mare. Coinvolto anche il Servizio fitosanitario della Regione
Agroalimentare, trasferimento tecnologico e innovazione: oltre 1 milione e 700mila euro per i progetti più all'avanguardia
Gli ultimi due bandi della Regione previsti dal Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Domande ammesse entro il 25 novembre
Cordoglio dell'assessore all'Agricoltura, Alessio Mammi, per la scomparsa di Fausto Zermani
"Una notizia che mi addolora profondamente. Una persona competente, seria e impegnata"
Domande per la richiesta di contributi relativi alle avversità atmosferiche in Regione del novembre scorso
I contributi sulle avversità atmosferiche vanno richiesti entro il prossimo 19 ottobre 2020
Danni alle colture, attivo il Piano di controllo per storno e piccione fino alla partenza della caccia in deroga il prossimo 17 settembre
La misura è attiva per ristabilire le condizioni previste dal Piano faunistico regionale