Dopo le tappe della Romagna Tramonto DiVino sbarca a Ferrara
Dopo i primi tre appuntamenti romagnoli, il tour di Tramonto DiVino sbarca a Ferrara: l’appuntamento con il road show del gusto è per domani mercoledì 1 settembre dalle 19.30 in piazza XXIV Maggio. La degustazione dei vini regionali in abbinamento ai prodotti Dop e Igp sarà guidata e animata dai sommelier di Ais Emilia e Romagna, i principali consorzi regionali, i cuochi di CheftoChef e CasArtusi.
Lo chef stellato Alessio Malaguti dell’associazione CheftoChef e Carla Brigliadori, maestra di cucina di Casa Artusi, saranno supportati dagli alunni dell’Istituto Alberghiero Vergani Navarra, co-organizzatore dell’evento insieme alla Strada dei Vini e dei Sapori di Ferrara.
Si comincia con un Risotto rosso con riso Carnaroli del Delta del Po Igp all’acqua di cozze di Romagna e vongole, ispirato alla ricetta artusiana n. 72 - Risotto colle telline; si prosegue con l’hamburger “alla Romagnola” di Vitellone Bianco dell'Appennino Igp con Piadina Romagnola Igp, verdure croccanti e salse, mentre come dessert è proposto “Il fruttivendolo”: sorbetto di Pera dell'Emilia-Romagna Igp su insalata di frutta e verdure di stagione con zuppetta tiepida di Olio Evo di Brisighella Dop.
Numerosi i prodotti a qualità regolamentata presenti nel menù, di cui cinque i protagonisti della serata: l’Aceto Balsamico di Modena Igp, la Piadina Romagnola Igp, l’Olio Evo di Brisighella, la Pera dell’Emilia Romagna Igp e il Riso del Delta del Po Igp.
I vini saranno raccontati e abbinati da Annalisa Barison, presidente di Ais Emilia, e Raffaele Nanni, vicepresidente di Ais Romagna, con almeno 15 referenze a tavolo tratte dalla guida “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” e due vini protagonisti della serata: la Malvasia di Candia Aromatica per l’Emilia e il Famoso, antico vitigno romagnolo recentemente riscoperto.
Prossime tappe saranno a Reggio Emilia (8 settembre) e Piacenza (18 settembre). Il gran finale sarà a Bologna (21 novembre) in occasione del Congresso nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier ospitato quest’anno in Emilia Romagna.
Tutte le tappe di Tramonto DiVino, evento dell’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, organizzato in partnership con Enoteca Regionale Emilia-Romagna, Apt Servizi e Unioncamere Emilia-Romagna, CasArtusi, CheftoChef, organizzato da Agenzia PrimaPagina Cesena insieme ad Ais, si svolgono in sicurezza con prenotazione obbligatoria al portale Emiliaromagnavini, ingressi contingentati e servizio ai tavoli; ogni partecipante riceverà una copia della Guida “Emilia-Romagna da Bere e da Mangiare” 2021-2022.