La Regione al Meeting 2021, connubio vincente tra turismo e agricoltura
Grande afflusso di pubblico allo stand coordinato da Apt Servizi Emilia-Romagna e Assessorato regionale all’Agricoltura al Meeting che si è appena concluso a Rimini. Nell’importante “vetrina” estiva, tornata quest’anno finalmente in presenza dal 20 al 25 agosto, è stato possibile presentare la ricca offerta regionale e il connubio turismo-agricoltura, raccontati da immagini corredate da testi descrittivi delle eccellenze regionali e delle principali attrattive turistiche.
La Regione Emilia-Romagna, al primo posto tra le Regioni europee, vanta ben 44 prodotti a marchio Dop e Igp in ambito agroalimentare, certificati dall’Unione europea a qualità garantita e 30 vini a Denominazione d’origine. A questi si aggiungono i Prodotti di Montagna, i Prodotti agroalimentari tradizionali e i Presidi Slow Food. Una lunga tradizione di rispetto per la biodiversità e la qualità testimoniata anche dal fatto che oltre il 16% della superficie agricola regionale è coltivata a biologico.
E proprio di eccellenze dell’agroalimentare, di qualità del cibo e di sicurezza alimentare si è parlato al convegno del 25 agosto “La transizione ecologica nell'agroalimentare”.
I visitatori dello stand regionale hanno potuto ricevere materiale istituzionale dell’assessorato Agricoltura con la descrizione delle tante eccellenze enogastronomiche della Food Valley e brochure turistico/informative della Regione e delle Destinazioni turistiche dell’Emilia-Romagna.