Rimboschimento e forestazione aree urbane, pubblicato il decreto che definisce i criteri

Affinchè la messa a dimora di alberi, finanziata con i fondi del decreto clima del Pnrr, sia effettuata nel rispetto della biodiversità forestale nazionale e con le migliori garanzie di attecchimento

Il decreto che definisce la suddivisione del territorio italiano in regioni di provenienza del materiale di propagazione forestale è stato pubblicato in gazzetta ufficiale la scorsa settimana.  

Per il Ministero si tratta di un decreto “di fondamentale importanza per garantire che i rimboschimenti e la forestazione nelle aree urbane e periurbane dei privati che volontariamente avviano attività di messa a dimora di alberi, finanziate con i fondi del decreto clima del Pnrr, siano effettuati nel rispetto della biodiversità forestale nazionale e con le migliori garanzie di attecchimento. Il provvedimento del Mipaaf è frutto di un'attività di collaborazione tra la Direzione generale dell'economia montana e delle foreste, la Commissione tecnica specialistica della materia, le Regioni e le Province autonome".  

"Piantare foreste migliori in un futuro che cambia - si legge nella nota del Mipaaf - è la frase simbolo che l'Oecd ha coniato per suggellare lo sforzo che chiama tutti i paesi aderenti a mettere in atto le misure adeguate ad assicurare le azioni di mitigazione del cambiamento climatico e di miglioramento della vita nei centri urbani. L'Italia risponde all'appello con una decretazione tecnica di estrema importanza, coerente con la normativa europea, a coordinamento dell'attività' di tutti gli enti che se ne occupano. In quest'ottica si inserisce la gestione delle risorse genetiche vegetali forestali, scegliendo i materiali migliori, quelli che si ritengono più adeguati agli scenari climatici presenti e futuri, allo scopo di avere, in futuro, foreste migliori, più resistenti e resilienti alle avversità".  

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-08-10T10:55:45+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?