Le news del mese di aprile 2021
“Più impresa” estesa anche ai giovani agricoltori del Centro Nord
Prevista fino ad ora solo al Sud, la misura ha l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale e accrescere la competitività delle imprese. Da oggi è possibile presentare domanda
30/04/2021
Dal cuore della Food Valley il segnale di ripartenza dell'intero comparto
L'assessore Mammi ha incontrato le associazioni agricole e cooperative di Parma. Si è parlato di riforma della Pac e Piano nazionale di ripresa e resilienza post pandemia
30/04/2021
Abilitazioni relative ai prodotti fitosanitari e attestati di funzionalità delle irroratrici, nuove proroghe di validità
Con il “Decreto Milleproroghe” sono stati concessi 12 mesi di validità anche per le scadenze comprese dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021
29/04/2021
— (Fonte: Fitosanitario)
Accordo Ue-Regno Unito, dal 30 aprile è definitivamente in vigore
Ratificato dal Parlamento europeo a larga maggioranza, l’accordo assicura il reciproco accesso al mercato e costruisce una buona relazione sul commercio
29/04/2021
Squacquerone di Romagna Dop, un’eccellenza della nostra terra
Formaggio a pasta molle a maturazione rapida dai tanti usi in cucina. In un video ripercorriamo le fasi della sua produzione
29/04/2021
Raccolta tartufi, variazioni al calendario 2021
Modificate alcune date per le specie Tuber aestivum e Tuber mesentericum
28/04/2021
— (Fonte: Fauna, caccia, tartufi)
G20, al via i lavori per la ministeriale agricola
Il 19 e 20 aprile si è svolta la prima riunione dei delegati dei ministeri dell’Agricoltura dei Paesi che parteciperanno al summit che si terrà a Roma a fine ottobre
27/04/2021
— (Fonte: La Regione per il G20)
Pesca con strumenti elettrici al bando in tutta Europa dal 1° luglio
Confermato dalla a Corte di Giustizia Europea il divieto di pesca con tecniche di Pulse trawling (uso di storditori elettrici) nelle acque europee
26/04/2021
— (Fonte: Sito Pesca)
Nutrinform Battery, il sistema italiano di etichettatura nutrizionale dei prodotti
Con un’applicazione è possibile generare l’etichetta a “batteria” che l’Italia ha proposto alla Commissione europea come valida alternativa al sistema a semaforo
26/04/2021
Regione e Casa Artusi ancora insieme per promuovere le eccellenze regionali nel nome del padre della cucina italiana
Firmato il protocollo di intesa fino al 2023. L'assessore Mammi: "Un'alleanza preziosa che porta il nostro territorio in tutto il mondo"
23/04/2021
— (Fonte: Portale ER)
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere
Ancora una ricetta di Artusi (n. 709): pere dell’Emilia-Romagna Igp in mousse e in composta con quenelles di Squacquerone di Romagna Dop e chips croccanti di Patata Bologna Dop
23/04/2021
Innovazione e trasformazione nell'industria agroalimentare che guarda alla sostenibilità
Gli assessori Colla e Mammi hanno visitato Orogel e Cafar nel cesenate: "Piani di sviluppo ambiziosi che prevedono forte occupazione"
23/04/2021
— (Fonte: Portale ER)
Un progetto europeo per lo sviluppo sociale, economico e ambientale del settore lattiero-caseario
Il progetto Resilience for dairy (R4D), finanziato dal programma europeo Horizon 2020 , è iniziato nel gennaio 2021
22/04/2021
Aperto il mercato cinese al riso italiano
Si è concluso il negoziato per l'esportazione di riso italiano in Cina. Gli operatori autorizzati potranno ora avviare le prime spedizioni; fra questi anche due aziende delle provincie di Modena e Ferrara
22/04/2021
— (Fonte: Fitosanitario)
Danni da gelate, compromessa gran parte della produzione frutticola e vitivinicola
Sopralluogo dell'assessore Mammi sull'Appenino ravennate: "Serve una strategia nazionale di rilancio per la frutta. Si potrebbe attingere anche dalle risorse ottenute dal Governo con scostamento di bilancio"
21/04/2021
Stock ittici nella fascia costiera, il Flag presenta il Piano di gestione integrata
Elaborato dal Gruppo d’azione locale costiero che opera in Alto Adriatico (Flag "Costa dell’Emilia-Romagna") con i pescatori e i piscicoltori locali
21/04/2021
— (Fonte: sito Feamp)
Bertinelli confermato presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, le congratulazioni dell'assessore Mammi
"Ottima collaborazione in questi mesi. Continueremo su questa strada. La Regione è al fianco del Consorzio e dei produttori per garantire il supporto necessario alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione del 're dei formaggi"
20/04/2021
Pil dell'Unione europea, l'1,3% viene dall'agricoltura
Si tratta di circa 171,9 miliardi di euro nel 2020 secondo i dati Eurostat. E l'agroindustria ha creato un valore aggiunto lordo stimato di 177 miliardi
20/04/2021
La Regione stanzia 3,6 milioni di euro per progetti di tutela e valorizzazione dei parchi
Destinatari gli Enti di gestione che hanno tempo fino al 30 giugno per presentare i propri interventi . Lori: "Turismo slow in forte crescita". In primo piano la biodiversità
19/04/2021
— (Fonte: Ambiente)
Fragole, il 9° Simposio internazionale Ishs si avvicina
Dall'1 al 5 maggio a Rimini si riuniranno tutti coloro che sono interessati alla fragola, dalla ricerca, produzione, industrie, mercato e consumatori
19/04/2021
Una merenda da leccarsi i baffi
Facciamo un viaggio gastronomico tra i pani e i dolci della nostra Regione: Coppia ferrarese Igp, Piadina romagnola Igp, Mortadella Bologna Igp e, per finire in dolcezza, una fetta di Pampepato di Ferrara Igp accompagnato da una salsa all'arancio
16/04/2021
Vini generici, Mammi chiede di rivedere la bozza di decreto sul taglio delle rese
L'assessore scrive al ministro Patuanelli per chiedere la deroga a 400 quintali di uva all'ettaro. Se il decreto venisse confermato, il settore vitivinicolo dell'Emilia-Romagna potrebbe perdere quasi 40 milioni di ricavi all'anno
15/04/2021
Etichettatura a semaforo Nutriscore per gli alimenti? L'Emilia-Romagna dice no
Difendiamo il Made in ER. L'assessore Mammi sottoscrive la petizione lanciata su Change.org: "I nostri prodotti buoni e sicuri"
14/04/2021
— (Fonte: Portale ER)
Così si riduce l'impatto ambientale della produzione di erba medica
Il progetto Medi-C-A-Rbonio, realizzato nell'ambito dei Goi del Psr, verrà presentato il 23 aprile in un webinar
14/04/2021
Il presidente Bonaccini incontra l'ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba Zepeda
Allargamento collaborazioni economiche e culturali. È l'obiettivo della settimana della cucina emiliano-romagnola nel mondo proprio in Messico nel 2022
13/04/2021
— (Fonte: Portale ER)
Aperte le candidature per diventare sostenitore della dieta mediterranea
Possibile sottoscrivere “Med Diet”, una dichiarazione aperta a enti, soggetti pubblici e privati (agricoltori impegnati in progetti sostenibili) dell’Emilia-Romagna che svolgono un ruolo significativo nella promozione e nella conservazione dei valori della dieta mediterranea
12/04/2021
— (Fonte: Internazionalizzazione)
Per un settore agricolo intelligente, resiliente e diversificato
La Commissione europea ha pubblicato le raccomandazioni all'Italia in vista della redazione del Piano strategico nazionale della Pac
09/04/2021
Gelate marzo-aprile, attiva piattaforma Regione per ricognizione danni
L'assessore Mammi: "Pronti a sostenere agricoltori e imprese. Il Governo renda disponibili i fondi previsti". Intanto si è chiuso il bando da 4,2 milioni per le attrezzature antibrina
09/04/2021
— (Fonte: Portale ER)
Benessere animale per un’acquacoltura più sostenibile
L’Efsa promuove una maggiore consapevolezza a livello europeo sul benessere dei pesci e delle altre specie acquatiche che deve essere messo al centro delle pratiche di allevamento
07/04/2021
Commercio agroalimentare Ue, crescita stabile nel 2020
Cina, Svizzera e Regione del Medio Oriente e Nord Africa (Mena) le principali destinazioni di crescita per l’export
07/04/2021