Le news del mese di giugno 2021
L’Europa è QUI, nuovo concorso per i beneficiari dei Fondi europei
Al via la quarta edizione dell’iniziativa che racconta l’Europa in Emilia-Romagna
29/06/2021
— (Fonte: Sito Psr)
Una Regione da gustare in tutti i sensi: otto appuntamenti estivi per unire cibo, vino, cultura e tradizione
Corsini-Mammi: “Il turismo enogastronomico elemento trainante per la ripresa dei nostri territori”
29/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Console: via al secondo questionario per gli agricoltori
Dopo il successo di adesioni alla valutazione di nuovi contratti agro-climatico-ambientali volontari della prima fase di consultazione lo scorso aprile. Tutti possono partecipare
29/06/2021
C’è un Paese dove da sempre si fanno capolavori alimentari
Un Forum nazionale a Piacenza il 2 luglio prossimo per festeggiare i 50 anni del Consorzio salumi tipici piacentini
28/06/2021
Dal Parmigiano reggiano Dop un tocco in più alle lasagne verdi
Un nuovo video in collaborazione con Casa Artusi su come fare un simbolo delle feste, dello stare insieme, dello stile di vita italiano e dell'anima conviviale dell’Emilia-Romagna
28/06/2021
Nuova Pac, accordo raggiunto nel segno della sostenibilità economica, ambientale e sociale
Si è concluso un negoziato durato tre anni e che dà vita alla riforma della Politica agricola comune in vigore dal 2023 al 2027. Stop agli aiuti a chi non rispetterà i diritti dei lavoratori
25/06/2021
Bodiversità animale e siti Natura 2000, sarà finanziato il 92% delle domande Psr
Conclusa l’istruttoria delle domande per l’attuazione degli interventi agro-climatico-ambientali relativi al bando 2020
25/06/2021
— (Fonte: sito Psr)
Online la web app per comunicare gli abbruciamenti dei residui vegetali
Il nuovo canale di comunicazione di abbruciamento via web in alternativa al numero verde regionale
24/06/2021
— (Fonte: Ambiente)
L'Emilia-Romagna riparte dal nuovo Psr: investimenti per 408 milioni di euro (+35%)
Bonaccini-Mammi: "Competitività e transizione ecologica, per la buona occupazione e la tutela del reddito delle nostre imprese"
23/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Contro le emissioni di gas a effetto serra la Pac è stata poco efficace
Secondo la Corte dei Conti europea che ha analizzato in particolare gli incentivi in tema di zootecnia, fertilizzanti chimici e letame e uso dei terreni
23/06/2021
Regione in campo: ricerca e innovazione a difesa delle ciliegie di Vignola
Nuovi impianti con reti polifunzionali per proteggere i frutti da parassiti e danni da pioggia. Mammi: "Nuove tecnologie per più competitività e sostenibilità"
21/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Buono! Storie italiane di agricoltura, territori e cibo sostenibili
Il 24 e il 25 giugno l’evento in live streaming con dirette e collegamenti da tutta Italia, ospiti speciali e tante sorprese
21/06/2021
— (Fonte: La Regione per il G20)
Il contributo alle politiche agricole regionali dei progetti String e FoodChains4Eu
Presentati in un webinar i risultati dei due progetti Interreg Europe che hanno permesso alla Regione Emilia-Romagna – DG Agricoltura di confrontarsi con 11 regioni europee di 8 Stati membri
18/06/2021
— (Fonte: Progeu - FoodChains4Eu)
Carburante agricolo, al via le richieste di maggiorazione per le gelate 2021
Entro il 10 ottobre prossimo è possibile fare domanda
18/06/2021
— (Fonte: Aiuti alle imprese)
Pronta la bozza del Psr per il biennio 2020-2022 con una dote di circa 400 milioni
Così l'assessore Mammi all'incontro a Rimini con le organizzazioni agricole e agroalimentari del territorio. Giovani, biologico, competitività delle imprese e sostenibilità delle produzioni le priorità della bozza ormai in dirittura d'arrivo
17/06/2021
Stop ai dazi Usa, accordo raggiunto al summit Ue-Usa. Mammi: "Un'ottima notizia per l'industria agroalimentare"
Un comparto che prima dello scoppio della pandemia valeva 8 miliardi in export, di cui l'8% verso gli Usa
17/06/2021
Nuova Pac e pesca al centro del Consiglio informale di Lisbona
Per vincere le sfide presenti e future dei sistemi alimentari. Patuanelli: “La tutela del reddito dei pescatori e delle imprese dovrà rimanere al centro del dibattito”
16/06/2021
Pera Igp dell'Emilia-Romagna, un programma di rilancio e lo spray a Rna contro i parassiti
Dalla Regione oltre 2,3 milioni di euro. Bonaccini-Mammi: “Ortofrutta settore strategico per la nostra economia”
14/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Può ripartire l’export di kiwi italiani in Indonesia
Il blocco alle esportazioni si era verificato a partire dallo scorso 1° ottobre. Il via libera del ministero dell’Agricoltura del Paese asiatico riguarda anche altri prodotti ortofrutticoli
11/06/2021
— (Fonte: Internazionalizzazione)
Banca nazionale delle terre agricole, via libera al IV bando di vendita
Si tratta di oltre 16mila ettari di terreni, per un totale di 624 aziende agricole potenziali. C’è tempo fino al 7 settembre per inviare le manifestazioni di interesse
11/06/2021
Il nuovo concorso dedicato ai beneficiari dei Fondi europei dell'Emilia-Romagna
L'edizione 2021 sarà presentata il 16 giugno con il racconto dell'esperienza di alcuni beneficiari che hanno partecipato negli anni scorsi
11/06/2021
— (Fonte: sito Psr)
Lupi, sistemi anti-predazione finanziati fino al 100% e bando da 2,5 milioni
Mammi: "Unico in Italia, il nostro programma di prevenzione portato anche a Bruxelles come esempio di ‘buona pratica’. Ma serve un piano nazionale"
10/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Segui il tuo stile, le vacanze negli agriturismi della Regione tra natura, sapori, arte e sport
Online il nuovo portale www.agriturismo.emilia-romagna.it. Mammi: "Sosteniamo un settore che, nonostante la pandemia, non ha mai smesso di investire per essere pronto ad accogliere in sicurezza i visitatori italiani e stranieri"
09/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Lotta contro Ralstonia e Popillia, definite le attività di prevenzione e controllo
Approvati dalla Regione Emilia-Romagna i piani operativi con tutte le indicazioni per fronteggiare Ralstonia solanacearum e Popillia japonica, due tra le più pericolose emergenze fitosanitarie del nostro territorio
08/06/2021
— (Fonte: Fitosanitario)
Sostegni per compensare l'arresto temporaneo dell'attività di pesca causa emergenza sanitaria
Domande entro il 28 giugno. Previsti anche contributi in attuazione della misura 5.69 "trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura"
08/06/2021
— (Fonte: Sito Pesca)
Prosciutto di Parma Dop, solo coscia di maiale e sale marino
Un video illustra le fasi del processo produttivo: salatura, stagionatura, sugnatura, spillatura e infine, marchiatura
07/06/2021
Barbabietola da zucchero, al via bando da 1,5 milioni di euro
Mammi: "Coltura fondamentale per agronomia ed economia". Contributo in base alle superfici coltivate. Domande entro il 30 giugno
07/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Le più recenti innovazioni tecnologiche della meccanizzazione agricola
FederUnacoma , in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, organizza un webinar l'11 giugno alle ore 9.30
07/06/2021
Global Forum sull’agricoltura 2021 Ocse-Mipaaf: il “Caso Italia”
Si terrà online l'8 e 9 giugno. Le politiche a sostegno della resilienza del settore agroalimentare portano ad esempio l’Emilia-Romagna
04/06/2021
— (Fonte: Internazionalizzazione)
Frumento tenero, così si migliora la sostenibilità della filiera
Visita ai campi sperimentali del progetto Carta MB martedì 8 giugno dalle 10.30 alle 12.30 presso l’Azienda agricola Sandali Alessandro a Riva del Po (Fe) per presentare il progetto e le 10 regole della Carta del Mulino
03/06/2021