Banca nazionale delle terre agricole, via libera al IV bando di vendita

Si tratta di oltre 16mila ettari di terreni, per un totale di 624 aziende agricole potenziali. C’è tempo fino al 7 settembre per inviare le manifestazioni di interesse

<<In Italia l'agricoltura è cultura, distintività e radicamento al territorio, dunque non solo produzione di materie prime. La Banca nazionale delle terre agricole Ismea è uno strumento fondamentale perchè, offrendo terreni, rende operative le misure per realizzare un'agricoltura 5.0, un modo anche per coinvolgere i giovani. Con l'avvio del IV bando, si vuole dare una scossa alla strutturale rigidità del mercato dei terreni agricoli con l'offerta di 16.000 ettari (pari a 624 aziende potenziali), per un ricavo minimo atteso di 255 milioni di euro. È un progetto che permette di riscoprire il valore della terra con elementi nuovi, come l'innovazione, la sensoristica, la riduzione dell'impronta ambientale sulle produzioni e delle emissioni. Si tratta di ripartire con nuove consapevolezze e abbiamo bisogno delle nuove generazioni per continuare su paradigmi diversi. Non mancheranno risorse e nemmeno le idee da parte degli imprenditori agricoli italiani>>, ha dichiarato il ministro Stefano Patuanelli presentando l’iniziativa. Il Ministro ha spiegato che <<la dimensione media aziendale italiana è legata a una serie di fattori, come la nostra situazione orografica. per questo occorre dare visibilità a tutte le nostre specificità agricole, proprio facendo forza anche sulle nostre dimensioni aziendali>>.

La Banca nazionale delle terre agricole di Ismea comprende terreni agricoli, già coltivati e in grado di produrre reddito fin da subito, assegnati da Ismea tramite una procedura di vendita all'asta semplice e trasparente.

I terreni sono ubicati in prevalenza nel sud (74%) - soprattutto in Sicilia, Basilicata e Puglia -, nel centro Italia (17%), in particolare in Toscana, e nel nord (9%), distribuiti tra Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria.

Dal 9 giugno al 7 settembre 2021 sarà possibile inviare le manifestazioni di interesse per l'acquisto di uno o più terreni del quarto lotto.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-06-11T11:28:36+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?