Dal Parmigiano reggiano Dop un tocco in più alle lasagne verdi

Un nuovo video in collaborazione con Casa Artusi su come fare un simbolo delle feste, dello stare insieme, dello stile di vita italiano e dell'anima conviviale dell’Emilia-Romagna

La ricetta di cui parliamo, conosciuta già alla fine del XIX secolo, è la lasagna verde con il sugo alla bolognese. Pellegrino Artusi menziona questa preparazione come già conosciuta in epoca romana e medievale. Questa ricetta è caratterizzata da molti strati di pasta alternati a un ripieno di sugo alla bolognese e besciamella che ognuno può adattare al proprio gusto secondo la propria cucina ma nel quale non può mancare un'abbondante spolverata di Parmigiano Reggiano Dop che rappresenta un'eccellenza di questa regione. 

Nel video, accompagnati dalla Maestra di cucina di Casa Artusi Carla Brigliadori, vedremo come preparare le lasagne verdi con il sugo alla bolognese alla scuola di cucina di Casa Artusi. 

Il piatto è il simbolo delle feste, dello stare insieme, dello stile di vita italiano e il ragù bolognese è il simbolo dell'anima conviviale di questa terra. La lasagna è conosciuta in tutto il mondo ed è diventata un piatto iconico della cucina italiana dal 1900. Artusi nel suo libro "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" fa alcuni riferimenti sulle lasagne, per esempio nella ricetta n. 272 "Stufato d'anatra domestica", e suggerisce di usare questa salsa per le lasagne. Anche la ricetta n.137, la "besciamella", è la tipica salsa usata per le lasagne. Un altro riferimento si trova nella ricetta n. 349 "Pasticcio di carne e maccheroni", un primo piatto al forno proprio come le lasagne. Quindi l'Artusi fu un precursore delle future tendenze gastronomiche. 

Il video rientra sempre nell'iniziativa di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi con l’obiettivo di promuovere il patrimonio agroalimentare regionale e procedere, anche quest’anno, con i festeggiamenti per il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi.  

Clicca qui per vedere le puntate precedenti 

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-06-28T10:40:45+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?