Le news del mese di maggio 2021
Gestione rischi, operativi gli Standard value per le produzioni vegetali assicurabili
Il decreto relativo è stato firmato dal ministro Patuanelli. Si tratta di uno strumento di semplificazione che interviene nella fase di determinazione della spesa assicurativa ammissibile al sostegno
31/05/2021
Nuova Pac, ancora un rinvio della discussione al Consiglio Agrifish
Se ne riparlerà a fine giugno quando i ministri dell'agricoltura e della pesca si ritroveranno per sciogliere i nodi ancora irrisolti
31/05/2021
Decreto Sostegni-bis: “Bene nel complesso ma ancora insufficienti i fondi per i danni delle gelate primaverili”
Così l’assessore Mammi che sottolinea come su 2 miliardi stanziati complessivamente solo 105 siano destinati ad indennizzare in tutt'Italia i danni provocati alle coltivazioni dall'ondata di gelo di fine marzo-inizio aprile
28/05/2021
Una Economia blu più sostenibile è essenziale per raggiungere gli obiettivi del Green deal europeo
Pubblicata una nuova Comunicazione della Commissione europea. Tutti i settori produttivi della Blue economy, compresi pesca e acquacoltura, dovranno puntare a ridurre i rispettivi impatti ambientali e climatici
27/05/2021
— (Fonte: Sito Pesca)
Un aiuto concreto contro il cambiamento climatico
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’hackathon che si terrà il 22 e 23 giugno a Bologna per proporre soluzioni innovative per contrastare e prevenire gli effetti del climate change
27/05/2021
Produzione agricola e valore aggiunto in calo nel 2020
A seguito della crisi pandemica. Tuttavia, sempre secondo l'Istat, il settore agroalimentare ha consolidato nel 2020 il proprio peso all'interno del quadro economico nazionale
26/05/2021
Export digitale, percorso formativo online per le aziende che puntano all'internazionalizzazione
Organizzato da Ice - Agenzia per la promozione all’estero in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Iscrizioni entro l'11 giugno
25/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Cooperazione Canada-Europa sull’agricoltura sostenibile
Tre webinar (25 maggio, 1 e 8 giugno dalle 15,30 alle 18) offrono spunti per nuove collaborazioni nel settore delle tecnologie sostenibili
25/05/2021
— (Fonte: Internazionalizzazione)
Il ministro Patuanelli in tour nel modenese alla scoperta dei prodotti di qualità del territorio
L'assessore Mammi: "Emilia-Romagna terra di eccellenze enogastronomiche famose in tutto il mondo". A Formigine visita presso l'Antica acetaia Mussini e presso la centenaria Cantina sociale Pedemontana nella terra del Lambrusco
24/05/2021
Danni da maltempo, oltre 130 milioni per i risarcimenti a cittadini, attività e imprese
Per gli episodi avvenuti nel 2019-2020 in Emilia-Romagna e l'alluvione di dicembre nel modenese , a partire da Nonantola. Bonaccini: "Risultato straordinario ottenuto insieme"
24/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Aceto balsamico di Modena Igp, simbolo di qualità ed eccellenza del territorio
In tre video scopriamo le diverse fasi produttive del vero Aceto balsamico di Modena igp, quindi come si riconosce e come si utilizza in cucina
21/05/2021
Quasi 2 miliardi di euro per rilanciare il settore agricolo e l'occupazione di donne e giovani
Approvate in Consiglio dei Ministri e inserite nel Dl Sostegni Bis le misure proposte dal Ministro dell'Agricoltura
21/05/2021
Via libera al Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno
Obiettivo contrastare il commercio illegale di legname .L’iscrizione diventerà obbligatoria non appena sarà operativa la piattaforma per l’iscrizione
20/05/2021
In Emilia-Romagna parte la sfida della transizione ecologica
Via libera al Piano energetico regionale, programma 2022-24. Percorso partecipato. Confronto col ministro Cingolani. Bonaccini: “Ripartire tenendo insieme crescita intelligente, lavoro e ambiente"
18/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Nuovi vigneti, bando da oltre 13 milioni di euro per la campagna 2021-22
Domande online sulla piattaforma Agrea fino al 31 maggio per finanziare interventi di meccanizzazione, miglioramento tecniche di coltivazione e riconversioni per vini di maggior pregio enologico e commerciale
17/05/2021
Prosciutto di Parma, al via il progetto Parsutt per una filiera virtuosa e sostenibile
Consorzio di tutela, produttori, allevatori, macellatori e partner tecnico-scientifici sono coinvolti in questo progetto coordinato dal Crpa di Reggio Emilia e finanziato dalla regione Emilia-Romagna
17/05/2021
Pagamenti compensativi in zone montane e altre zone soggette a vincoli naturali
Approvato il bando condizionato 2021. Fissata al 15 giugno prossimo la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento
14/05/2021
— (Fonte: Sito Psr)
Domande di pagamento per biologico e integrato, prorogata la scadenza al 15 giugno
La decisione riguarda le misure 10 e 11 e la sottomisura 8.1 (Forestazione e imboschimento) relativamente agli impegni assunti con i bandi attivati nel corso della programmazione 2014-2020 e di quelle precedenti
13/05/2021
— (Fonte: Sito Psr)
Obiettivo 2050: inquinamento 0 di aria, acqua e suolo
Via libera dalla Commissione al Piano d'azione dell'Ue, uno dei principali obiettivi del Green deal europeo
13/05/2021
Nuovo riparto fondi Feasr 2021-2022, gli assessori di 15 Regioni: "Nessuna contrapposizione Nord-Sud"
L'Emilia-Romagna è tra le 15 Regioni firmatarie di un comunicato congiunto. "La proposta è strutturata su criteri di merito oggettivi, a vantaggio dell'intera agricoltura nazionale per garantire equità e risposte agli agricoltori e alle imprese agricole di tutta Italia"
12/05/2021
Qualità e sostenibilità vanno a braccetto anche nella carne
Un nuovo video in collaborazione con Casa Artusi per valorizzare il Vitellone dell’Appenino centrale Igp
12/05/2021
Il G20 a Presidenza italiana è un appuntamento importantissimo per il nostro Paese e per l'Emilia-Romagna
Con queste parole il Presidente Bonaccini ha presentato il sito "La Regione per il G20" che ha il compito di connettere la Regione a questo grande evento che si concluderà a Roma con il summit del 30 e 31 ottobre
11/05/2021
— (Fonte: Internazionalizzazione)
Agriturismi e fattorie didattiche, concluso il bando da 7,1 milioni di euro
Le risorse, stanziate per la ristrutturazione e l’ampliamento di fabbricati rurali, la qualificazione di spazi aperti e l'acquisto di dotazioni e attrezzature, permetteranno il finanziamento di 41 progetti
11/05/2021
— (Fonte: sito Psr)
Domanda unica Pac, il termine slitta al 15 giugno
Lo prevede un decreto che sarà firmato nelle prossime ore dal ministro Patuanelli
07/05/2021
La Pac deve essere in grado di tenere insieme sostenibilità e reddito delle imprese
Così l'assessore Mammi all'incontro a Modena con le associazioni agricole e cooperative (Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Legacoop e Confcooperative)
07/05/2021
Giardini d'Autore, il verde e la cultura faranno rifiorire Rimini
Dal 14 al 16 maggio torna l'edizione primaverile nella cornice più suggestiva e verde della città: la Piazza sull’Acqua, Ponte di Tiberio (Borgo San Giuliano)
05/05/2021
Dal 23 maggio tornano le Fattorie aperte in tutta la Regione
Per tre domeniche (23, 30 maggio e 6 giugno) 79 fattorie e 12 musei apriranno le porte a famiglie, curiosi e amanti della natura desiderosi di sperimentare l’esperienza autentica della vita in campagna
05/05/2021
Moria delle vongole: pronto il bando da 400mila euro per i risarcimenti alle imprese ittiche
Mammi: "Un aiuto dalla Regione per compensare parte delle perdite, impegno mantenuto". Domande entro il 21 giugno
04/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
In Emilia-Romagna i condimenti hanno il sapore della tradizione
Dall’olio extra-vergine di oliva Brisighella Dop all’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop: ecco il nuovo video in collaborazione con Casa Artusi
03/05/2021