Qualità e sostenibilità vanno a braccetto anche nella carne

Un nuovo video in collaborazione con Casa Artusi per valorizzare il Vitellone dell’Appenino centrale Igp

Parlando della Regione Emilia-Romagna non possiamo non fare riferimento al settore delle carni e degli allevamenti soprattutto quando questi rispettano il benessere animale e quindi la qualità e le caratteristiche organolettiche della carne che poi mangiamo. In particolare la Regione vanta due eccellenze: il Vitellone dell’Appenino centrale Igp e l’Agnello del Centro Italia Igp che si prestano a svariati usi in cucina, sia per le ricette di casa tramandate di famiglia in famiglia sia per liberare la creatività in cucina. 
In questo video, sempre accompagnati dal Maestro di cucina Giandomenico Palomba, scopriremo come valorizzare una carne pregiatissima: la lombata di vitellone dell’Appenino centrale Igp. Si tratta di una carne certificata a indicazione geografica protetta di varie razze tra cui la romagnola allevata secondo rigidi disciplinari di produzione che ne garantiscono la qualità ricercata dai consumatori.  
Il video rientra sempre nell'iniziativa di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi con l’obiettivo di promuovere il patrimonio agroalimentare regionale e procedere, anche quest’anno, con i festeggiamenti per il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi. 

Clicca qui per vedere le puntate precedenti 

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-05-12T10:15:58+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?