Via libera al Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno

Obiettivo contrastare il commercio illegale di legname .L’iscrizione diventerà obbligatoria non appena sarà operativa la piattaforma per l’iscrizione

Istituito il Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati (Eutr) con Decreto interministeriale del Mipaaf, di concerto con il Mef (Decreto 9/2/2021), per contrastare il commercio del legno illegale.

“Attraverso l'integrazione con gli Albi regionali delle imprese forestali – si legge in una nota del Mipaaf -  l'iscrizione diretta degli operatori non iscritti agli Albi regionali e l'acquisizione annuale della banca dati dell'Agenzia delle Dogane per il legname di provenienza extra Ue, il Registro sarà in grado di dare all'Autorità competente ministeriale, responsabile dell'applicazione dell'Eutr in Italia, un quadro completo degli interlocutori da supportare e stimolare alla corretta applicazione del Regolamento.

Il Registro sarà gestito attraverso un'apposita procedura informatica in ambito Sian (Sistema informativo agricolo nazionale), il cui sviluppo è già stato avviato, che prevede un’iscrizione online con modalità che saranno pubblicate sul sito del Mipaaf non appena la procedura sarà rilasciata e testata. Solo dal momento della disponibilità di questa procedura di iscrizione scatteranno i termini che renderanno obbligatoria l'iscrizione al Registro”.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-05-20T15:33:11+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?