Via libera dalla Commissione europea al regime italiano di aiuti da 4,5 miliardi

Per sostenere le imprese agricole e della pesca in difficoltà a seguito della pandemia. Gli aiuti saranno concessi entro il 31 dicembre 2021

La Commissione europea ha approvato il regime italiano da 4,5 miliardi di euro per sostenere le imprese danneggiate dalla pandemia di coronavirus nell'ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.

<<Molte imprese in Italia – ha detto Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza - hanno visto diminuire notevolmente le loro entrate a causa delle misure adottate per limitare la diffusione del virus, soprattutto quelle costituite poco prima della pandemia. Il regime di aiuti approvato consentirà  all'Italia di sostenere le imprese in difficoltà preservando nel contempo la continuità delle attività>>.

Il regime di aiuti di 4,5 miliardi di euro notificato dall’Italia, nella forma di aiuti di importo limitato, assumerà la forma di:

  1. sovvenzioni dirette fino a 1.000 euro per le imprese registrate fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018, e la cui attività aziendale è cominciata nel 2019;
  2. sovvenzioni dirette fino a 150.000 euro per le imprese che, a seguito della pandemia, hanno subito un peggioramento dei loro risultati economici rispetto al 2019. L'importo dell'aiuto per beneficiario sarà calcolato tenendo conto di eventuali sostegni precedenti accordati dall'Agenzia delle entrate all'impresa stessa o ad una delle sue affiliate.

Per la prima forma di aiuti non potrà essere superato il massimale di 225.000 euro per impresa nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, 270.000 euro per impresa nel settore della pesca e dell'acquacoltura o 1,8 milioni di euro per impresa in tutti gli altri settori.

Gli aiuti saranno concessi entro il 31 dicembre 2021.

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-11T15:26:01+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?