Giugno
Bando contratti di filiera, domande al via dal 25 luglio
Entro 90 giorni. Prorogati i termini per partecipare al V bando Mipaaf finanziato con 1,2 miliardi di euro del Pnrr
Ocm apicoltura, via libera al bando per l'annualità 2021-2022
A disposizione oltre 110mila euro. Le domande di aiuto potranno essere presentate dal 29 giugno al 29 luglio prossimo
Siccità, nessun problema per l’approvvigionamento di acqua potabile per la Bassa bolognese
Prelievi dagli invasi del Reno Vivo per l’irrigazione. Sono gli esiti del tavolo tecnico riunitosi in Regione per affrontare i problemi legati alla scarsità di acqua nel bacino del Reno
Arrivano 913 milioni per l'Emilia-Romagna: oltre 132 in più rispetto al periodo 2014-2020
È uno dei risultati dell’accordo tra le Regioni per il riparto del Fondo europeo per l’agricoltura. L’intesa vede l’Emilia-Romagna al primo posto per valore delle risorse assegnate fra le regioni del centro nord
Culatello di Zibello Dop, presentata la richiesta di modifica del disciplinare di produzione
Si apre ora la procedura necessaria per valutare eventuali interessi coinvolti e/o contrapposti e provvedere così alla raccolta di osservazioni utili all’emanazione del parere regionale
Incendi boschivi: dal 25 giugno scatta lo “stato di grave pericolosità” in cinque province dell’Emilia-Romagna
Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini: vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
Siccità, l’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale
Ordinanza 'tipo' ai Comuni per evitare sprechi nell’utilizzo d'acqua, ma al momento non è a rischio l'approvvigionamento idropotabile. Più difficile la situazione in agricoltura
pag 1 bozza invito A5 2 ante 28062022-001.jpg
Festa Artusiana, Forlimpopoli torna capitale della “scienza in cucina e dell’arte di mangiar bene”
Dal 25 giugno al 3 luglio, con spettacoli, convegni, degustazioni e concorsi culinari dedicati a Pellegrino Artusi. Quest'anno il premio Artusi andrà al grande regista Pupi Avati
Il segno del nuovo anno: almanacchi e pubblicità del primo Novecento
Pubblicato un nuovo articolo nella rubrica “La voce di Musei e Biblioteche” nell'ambito dell'attività di valorizzazione del patrimonio regionale di questi enti ricchi di tesori, spesso poco conosciuti
Formazione professionale e servizi di consulenza, quasi 2,4 milioni di risorse aggiuntive
Disponibili a partire dalle ore 12 del 22 giugno 2022. Il bando resterà aperto fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2023
'Guarire' le piante in modo naturale: allo studio agrofarmaci a RNA per difendere l'ortofrutta
A New York l'accordo promosso dalla Regione per coltivazioni sostenibili e tutela dell’ambiente, firmato da Ri.Nova, Cso, UnaPera e GreenLight
Emilia-Romagna e Pennsylvania, siglato accordo di collaborazione anche per l'agroalimentare
Il primo della Regione con una Stato Usa è stato firmato a Philadelphia, fra il presidente Bonaccini e il ministro Weaver. Oltre all'agroalimentare riguarda anche nuove tecnologie, manifatture avanzate e scienze della vita
Le nuove sfide dell’agricoltura: il punto su formazione e tecnologie digitali
Accademia Nazionale di Agricoltura e Regione Emilia-Romagna organizzano un convegno il 28 giugno a Bologna presso la sede della DG Agricoltura, caccia e pesca
Promozione vino nei mercati dei Paesi extra-Ue, aumentate le risorse fino a quasi 7 milioni di euro
Pubblicati un bando della Regione Emilia-Romagna e uno del ministero per le Politiche agricole che mette a disposizione 13,3 milioni di euro. Entrambi puntano a sostenere l’internazionalizzazione delle etichette regionali
I prodotti Dop e Igp dell'Emilia-Romagna si presentano
Con il Parmigiano Reggiano Dop terminiamo la pubblicazione di una serie di video che hanno l’obiettivo di far conoscere i “segreti” di alcune eccellenze agroalimentari di qualità della nostra terra
Tutela di produzioni e reddito, sicurezza alimentare, ricerca e sostenibilità ambientale
Sono alcuni dei temi affrontati nell'incontro a Washington tra l’assessore regionale all’Agricoltura e il ministro federale dell’Agricoltura statunitense nell’ambito della missione della Regione in corso negli Usa
Agroalimentare, le eccellenze dell’Emilia-Romagna in vetrina alla Summer Fancy Food di New York
Dop e Igp emiliano-romagnoli per rispondere alla domanda crescente di Specialty food (+19,4%). Al via la missione istituzionale per lanciare il programma MadeinER-Usa
Prosegue il tour di Dop e Igp promosse a suon di rock’n roll e ironia
Domenica 19 giugno, sabato 2 luglio e domenica 24 luglio sono le prossime tappe estive dello showcase “ERiSalutami tuo fratello” del cantautore Marco Ligabue e del conduttore Andrea Barbi che coniuga insieme cibo, musica e spettacolo
La Regione vola negli Stati Uniti per una nuova missione istituzionale
Una fitta agenda di incontri e iniziative dal 12 al 17 giugno per avviare accordi e promuovere il sistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna: big data, agricoltura 4.0, agroalimentare, scienze della vita, automotive