Cibo, musica e spettacolo per raccontare al meglio la nostra terra
Il salone Macfrut di Rimini è stata la tappa di partenza dello showcase “ERiSalutami tuo fratello” del cantautore Marco Ligabue e del conduttore e autore televisivo Andrea Barbi che da quest’anno porterà con sé in tour i prodotti Dop & Igp dell’Emilia-Romagna.
Il 5 maggio infatti i due artisti si sono esibiti in un esilarante spettacolo in cui, tra degustazioni, aneddoti enogastronomici e distribuzione al pubblico di materiale informativo, si è parlato anche di eccellenze tipiche dell’Emilia-Romagna (una realtà, quella delle 44 Dop & Igp regionali, che vale 3,5 miliardi di euro e rappresenta un primato a livello europeo).
Lo spettacolo “ERiSalutami tuo fratello”è tratto dall’omonimo libro in cui il cantautore di Correggio, fratello più giovane di 10 anni di Luciano, ripercorre le fasi della sua storia tra vita privata, ricordi illuminanti, aneddoti ironici e tanto rock n’ roll.
<<La musica e la nostra Regione –ha detto Marco Ligabue - sono tra le cose che più mi fanno battere il cuore e non a caso sono temi centrali nei 33 racconti di “Salutami tuo fratello”. Per questo insieme ad Andrea ho deciso di montare uno spettacolo partendo da questo libro. L’autenticità e la nostra attitudine allo spettacolo, il legame alla nostra terra e la verve ironica tipica di noi emiliani romagnoli hanno fatto sì che lo showcase piacesse e venisse richiesto in oltre 50 piazze italiane>>.
<<La nostra regione – aggiunge infine Andrea Barbi – affascina, piace, ce l’hanno ribadito in migliaia alla fine di ogni spettacolo. L’idea che ora possiamo raccontarla facendola anche assaggiare ci gasa ancora di più>>.
Nello stand istituzionale della Regione sono presenti quest’anno 11 Consorzi di tutela di alcune delle tipicità stagionali dell’ortofrutta: Asparago verde Altedo Igp, Ciliegia di Vignola Igp, Amarena brusca di Modena Igp, Scalogno di Romagna Igp, Pera dell’Emilia-Romagna Igp, Pesca e nettarina Igp, Melone mantovano Igp, Anguria reggiana Igp, Patata di Bologna Dop, Marrone di Castel del Rio Igp e Aglio di Voghiera Dop.