I nuovi adempimenti per gli operatori della filiera lattiero-casearia
AVVISO IMPORTANTE PER GLI OPERATORI DELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA
OGGETTO: Decreto Ministeriale di modifica e proroga 25422 del 18 gennaio 2023 (G.U. serie generale n.49 del 27 febbraio 2023)
Il DM in oggetto chiarisce e rende uniforme la definizione di piccolo produttore di entrambi i settori bovino e ovicaprino e proroga il termine per la presentazione delle dichiarazioni obbligatorie annuali previsto per il 20 gennaio 2023 al trentesimo giorno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (DM 25422 del 18 gennaio 2023 ).
I piccoli produttori del settore lattiero-caseario bovino e ovicaprino dovranno registrare su SIAN la dichiarazione annuale entro il 28 marzo 2023.
Restano invariate le scadenze per le dichiarazioni a carico degli acquirenti e dei fabbricanti di prodotti lattiero-caseari.
Inoltre, per garantire a tutti gli operatori della filiera lattiero-casearia un periodo di prova nell'utilizzo della piattaforma informatica SIAN, viene prevista l’applicazione dell’impianto sanzionatorio a partire dalle dichiarazioni presentate successivamente al 20 luglio 2023.
Primi acquirenti
Per “primo acquirente” di latte bovino e ovicaprino si intende un’impresa o un’associazione che acquista latte dai produttori per:
- sottoporlo a raccolta, imballaggio, magazzinaggio, refrigerazione o trasformazione, compreso il lavoro su ordinazione;
- cederlo ad una o più imprese dedite al trattamento o alla trasformazione del latte o di altri prodotti lattiero-caseari.
I primi acquirenti di latte - se non già riconosciuti ai sensi del DM 7 aprile 2015 - devono richiedere un riconoscimento alla Regione di ubicazione della sede legale.
L’azienda che opera in qualità di primo acquirente sia di latte bovino che di latte ovicaprino, deve richiedere due distinti riconoscimenti e verrà iscritta dalla Regione ai relativi albi nazionali, tenuti su SIAN.
Gli acquirenti riconosciuti devono rispettare obblighi di dichiarazione mensili.
Scarica la modulistica per la richiesta di riconoscimento in qualità di primo acquirente
Fabbricanti di prodotti lattiero caseari
I fabbricanti di prodotti lattiero caseari sono imprese singole o associate che fabbricano prodotti lattiero-caseari bovini, ovini o misti.
Tali aziende hanno l’obbligo di dichiarare le produzioni, le vendite e le giacenze con cadenza trimestrale tramite i servizi telematici di SIAN.
Per l’accesso a SIAN, è necessario richiedere la registrazione alla Regione di ubicazione della sede legale e ottenere le credenziali di accesso.
I primi acquirenti che effettuano anche la trasformazione del latte, utilizzano le medesime credenziali per adempiere sia agli obblighi di dichiarazione mensile del latte acquistato che per le dichiarazioni trimestrali in qualità di fabbricante.
Scarica il modulo ( |
Piccoli produttori di latte bovino e ovicaprino
I “piccoli produttori” sono gli allevamenti del settore bovino e ovicaprino che lavorano e vendono esclusivamente il proprio latte e i prodotti lattiero-caseari da esso ottenuti.
Queste aziende hanno l’obbligo di dichiarare annualmente, tramite i servizi telematici di SIAN:
- i quantitativi di latte venduto, ad esclusione di quello consegnato ai primi acquirenti;
- i quantitativi di latte utilizzato per la trasformazione;
- ciascun prodotto fabbricato, ceduto e le giacenze di magazzino.
Per l’accesso a SIAN, è necessario richiedere la registrazione alla Regione di ubicazione della sede legale e ottenere le credenziali di accesso.

Scarica il modulo (289.04 KB) per la richiesta di registrazione in qualità di piccolo produttore
Nuovo sistema: gli adempimenti e le scadenze operative
La circolare n°10757 del 11/02/2022 (516.66 KB)prevede l’applicazione delle nuove disposizioni a partire dal 1° luglio 2022 al fine di consentire un’adeguata divulgazione circa gli obblighi previsti per i nuovi soggetti identificati dai decreti, ovvero la filiera del latte ovicaprino, i fabbricanti di prodotti lattiero-caseari e i piccoli produttori di latte. Fino al 30 giugno 2022 continua l'applicazione del precedente decreto ministeriale n.2337 del 7 Aprile 2015.
Nella seguente tabella vengono riportati gli adempimenti e le relative scadenze che interessano i diversi soggetti della filiera: