Quali sono le dichiarazioni obbligatorie?
Dichiarazioni obbligatorie per i primi acquirenti di latte bovino e ovicaprino
- Dichiarazione mensile entro il giorno 20 di ogni mese dei:
- quantitativi di latte crudo e latte crudo biologico e i relativi tenori di materia grassa e di proteine conferiti nel mese precedente dai produttori italiani;
- quantitativi di latte acquistati dai produttori in altri Paesi dell’Unione europea o in Paesi terzi;
- quantitativi di latte acquistati da altri soggetti non produttori situati in Italia;
-
quantitativi di prodotti lattiero-caseari semilavorati provenienti dall’Italia.
- solo per il latte bovino: il prezzo medio mensile del latte crudo pagato ai produttori, operando la distinzione tra latte biologico e non biologico.
Dichiarazioni obbligatorie per i fabbricanti di prodotti lattiero-caseari
- Dichiarazione entro il giorno 20 dei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre, delle quantità dei prodotti fabbricati e ceduti nonché delle relative giacenze di magazzino, registrate nel trimestre precedente. I prodotti sono raggruppati conformemente alla tabella allegata (
878.61 KB)ai citati Decreti.
Dichiarazioni obbligatorie per i piccoli produttori
- Dichiarazione annuale, entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento, dei quantitativi di latte venduto, ad esclusione di quello consegnato ai primi acquirenti, e dei quantitativi di latte utilizzato per la fabbricazione dei prodotti lattiero-caseari venduti, nonché di ciascun prodotto fabbricato, ceduto e delle relative giacenze di magazzino. I prodotti sono raggruppati conformemente alla tabella allegata (
878.61 KB) ai citati Decreti.
Manuali AGEA: le procedure per le dichiarazioni
Sul portale SIAN sono pubblicate le procedure per la corretta compilazione delle dichiarazioni obbligatorie, inserite all’interno di appositi manuali: il manuale “gestione adempimenti acquirenti e fabbricanti” relativo alle dichiarazioni mensili e trimestrali e il manuale "dichiarazioni di vendita annuali” relativo alle dichiarazioni dei piccoli produttori. Dopo aver eseguito l’accesso a SIAN, l’operatore potrà scaricare il manuale pertinente alla propria attività dalla sezione dedicata all’inserimento delle dichiarazioni.
I manuali sono oggetto di frequenti modifiche e revisioni: si consiglia, pertanto, di controllare di essere in possesso dell’ultima versione disponibile del manuale, prima di procedere con l’inserimento della dichiarazione.