Ortofrutta
La Commissione europea ha individuato nelle Organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro Associazioni e nel cofinanziamento dei loro Programmi operativi gli strumenti principali per la regolazione dei mercati dell'ortofrutta
Cosa fa la Regione
L'Unione europea ha riconosciuto nelle Organizzazioni di produttori ortufrutticoli e loro Associazioni i principali protagonisti del controllo della produzione e della gestione dell'offerta di frutta e ortaggi.
Per tale ragione ha previsto, e continua a prevedere, programmi di sostegno economico-finanziario.
Compiti della Regione sono:
- concedere il riconoscimento alle Organizzazioni di produttori (Op) ortufrutticoli e loro Associazioni (Aop) in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente;
- approvare i Programmi operativi presentati dalle Op e Aop e controllarne l'attuazione, ai fini degli aiuti comunitari previsti;
- prevenire e gestire le crisi di mercato.
A chi rivolgersi
Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione
Marco Cestaro tel. 051 527 8099
Stefano Callegari tel. 051 527 8106
Stefano Zocca tel. 051 527 4233
Liana Lanzi tel. 051 5278140
Maria Claudia Grillini tel. 051 527 8157
Redondo Gonzalez Joaquin tel. 051 5278708