Uova
Cosa fa la Regione
La commercializzazione delle uova è un segmento produttivo molto importante. Della commercializzazione la normativa comunitaria disciplina la produzione, raccolta e collocazione delle uova in grosse confezioni, una prima lavorazione, la selezione, calibratura, confezionamento, etichettatura e infine vendita delle uova.
La Regione rilascia l'autorizzazione a operare come centro di imballaggio uova; in particolari condizioni può sospendere o revocare le autorizzazioni.
La Regione esegue periodici controlli per verificare il mantenimento dei requisiti dei centri di imballaggio uova.
L'atto di autorizzazione è concesso con determina del responsabile del servizio Sviluppo dell'economia ittica e produzioni animali. In questa autorizzazione è indicato il codice identificativo del centro di imballaggio. Questo codice è rilasciato dal Ministero Politiche agricole alimentari e forestali.
A chi rivolgersi
Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione
Vincenzo Di Salvo Tel. 051 - 527 4202
Pietro Saverio Urso Tel. 051 - 527 8314
Per approfondire
- Procedura per ottenere l' autorizzazione, la variazione, la cessazione di attività di un centro imballaggio uova
- Come vengono classificate le uova (
31.31 KB)
- Come leggere le etichette delle uova (
231.28 KB)
- Novità nel settore uova
Norme e atti
- Regolamento CE n° 589 del 23 giugno 2008 (
122.85 KB)
- Regolamento CE n° 1308 del 17 dicembre 2013 (
3.22 MB)
- Regolamento CE n° 598 del 24 giugno 2008 (
35.83 KB)
- Decreto Ministeriale 11 dicembre 2009
- Delibera di Giunta n. 108_2022 disciplina centri imballaggio e produzione uova (
460.35 KB)
Moduli
- Modulo di domanda autorizzazione centro di imballaggio uova (
39.42 KB)
- Variazione intestazione centri imballaggio uova (
10.75 KB)
- Soggetti da sottoporre a verifica antimafia ex art. 85 D.Lgs. 159/2011 (
68.31 KB)
- Comunicazione antimafia (
130.97 KB)
- Dichiarazione sostitutiva iscrizione Camera di commercio industria e artigianato agricoltura per Societa (
111.29 KB)