I.T.A.S. Fabio Bocchialini
L’Istituto Tecnico Agrario di Parma, attivo dal 1988, è intitolato a Fabio Bocchialini, illustre agronomo parmense. Dalla sua nascita è cresciuto in modo costante, affermando la sua presenza sul territorio, ed è divenuto scuola di riferimento per il settore agrario, agroindustriale ed ambientale per tutta la città, promuovendo attività di aggiornamento per docenti e convegni per tecnici del settore, attività con enti locali, rapporti con le scuole di Parma e provincia.
L’offerta formativa dell’ITAS “Bocchialini” prevede un Corso di Agraria, agroalimentare e agroindustria, con 3 diverse articolazioni:
- Gestione dell’ambiente e del territorio
- Produzioni e trasformazioni
- Viticoltura ed enologia
Al termine del quinquennio gli studenti si diplomano Periti Agrari. La sede, di moderna concezione architettonica, è situata nel centro cittadino, in viale Piacenza 14.
Risorse genetiche conservate
Vite
- Santa Maria
- Fogarina
- Termarina
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di vite: n. 19
Pero
- Angelica
- Scipiona
- Mora di Faenza
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di pero : n. 33
Melo
- Abbondanza
- Campanino
- Durello
- Lavina
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di melo : n. 33
Susino
- Zucchella
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di susino: n. 13
Pesco
- Sanguigna
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di pesco: n. 1
Altri fruttiferi
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di ciliegio: n. 12
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di albicocco: n. 1
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di fico: n. 3
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di olivo: n. 1
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di castagno: n. 1
- varietà e/o vecchi biotipi non iscritti di melograno: n. 2