Produzioni agroalimentari

Presidi Slow Food dell'Emilia-Romagna

Terza edizione 2022
Descrizione/Abstract:

Da oltre 20 anni i Presìdi Slow Food sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta. I Presìdi Slow Food hanno come principio fondante la volontà di cooperazione e la condivisione di obiettivi comuni. 

La Regione Emilia-Romagna, che conta 17 presidi Slow Food, ha sposato da tempo politiche di tutela e valorizzazione del territorio: in questo quadro con obiettivi ben definiti, che discendono da una scelta politica chiara e netta, si colloca anche il lungo rapporto con Slow Food a cui va il merito di concentrare ogni giorno la propria attività nella salvaguardia e nella promozione di piante, animali, produzioni, che per storia e identità appartengono alla nostra cultura collettiva, e che senza un’adeguata opera di preservazione rischierebbero con ogni probabilità di scomparire.

Data di pubblicazione:
01/09/2022
Tipo di pubblicazione:
opuscoli
Lingua della pubblicazione:
italiano
Editore:
Regione Emilia-Romagna
Scarica la pubblicazione:
download (PDF, 3.04 MB)

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?