Filiera sostenibile
Cosa fa la Regione
La filiera alimentare rappresenta il percorso che un prodotto alimentare compie “dalla terra alla tavola”, ossia dalle materie prime a quello che mangiamo.
Il concetto di sostenibilità della filiera mira ad individuare un modello di sviluppo di questo percorso dalla terra alla tavola, che sia quanto più equilibrato possibile tra le:
- esigenze ambientali di tutela delle risorse e di sviluppo equilibrato del territorio;
- esigenze economiche legate all’ occupazione e ad un’equa retribuzione dei soggetti interessati;
- esigenze sociali di tutela della salute e dei diritti dei lavoratori, nonché tutela della legalità e della responsabilità sociale dell’impresa.
La Regione intende favorire la diffusione di buone prassi (261.83 KB)all’interno della filiera alimentare, nella convinzione che un tale modello contribuisca a migliorare la competitività del settore agroalimentare e a dare impulso all’innovazione.
La Regione concede l'uso del logo Regione Emilia-Romagna alla distribuzione organizzata che adotta "buone prassi" all'interno della filiera agroalimentare e che ne fa domanda.
Modulistica
domanda di concessione di utilizzo del logo regionale per le "buone prassi" (68.16 KB)
Documenti da allegare alla domanda di concessione
elenco dei documenti da allegare all domanda di concessione del logo regionale (36.83 KB)
A chi rivolgersi
Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione
Cinzia Ferrini tel. 051 5278119