Produzioni agroalimentari

Aiuti per le organizzazioni di produttori

Il regime di aiuti a favore delle Organizzazioni di Produttori (OP) riconosciute ed iscritte nell’elenco Regionale ai sensi dell’art. 2 della L.R. n. 24/00, terminerà in data 31 dicembre 2022 così come previsto dalla Delibera di Giunta n. 1973/2020. (pdf261.97 KB)pdf261.97 KB)

Gli interventi e le disposizioni applicative previste dalla Delibera di Giunta n. 889/2018, sono rivolti ai soci produttori agricoli delle OP, con sedi operative nel territorio regionale, regolarmente iscritti all'Anagrafe delle aziende agricole. Le suddette imprese agricole devono appartenere alla categoria delle piccole e medie imprese. 

Lo scopo del regime d’aiuto è di sostenere programmi di attività relativi all’assistenza tecnico-economica prestata dalle OP ai produttori agricoli soci, attraverso azioni di trasferimento di conoscenze e di informazione quali: corsi di formazione, seminari, coaching individuale e di gruppo, attività dimostrative, in applicazione dell'art. 21 del Regolamento (UE) n. 702/2014.

L'importo del contributo è pari al 50% delle spese ammissibili.

I programmi annuali di attività non possono superare, le seguenti soglie di spesa massima ammissibile: 100.000 € per le OP che hanno meno di 1.000 soci produttori con sede operativa in Emilia-Romagna, 150.000 € per le OP che hanno 1.000 o più soci produttori con sede operativa in Emilia-Romagna.

 

 

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-08-24T14:57:39+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?