Tutti i video
Agrilab e Parco lento, i progetti Psr con menzione speciale nell’ambito del concorso “L’Europa è qui”
Il primo con interventi di risanamento conservativo all’interno del complesso Corte di Giarola, il secondo con interventi di forestazione nelle pinete di Pinarella e Cervia
A Brisighella è nato un Ospedale di comunità grazie ai fondi del Psr
Per rispondere alle necessità di assicurare la popolazione anziana e non autosufficiente della vallata del Lamone, il miglior sviluppo possibile della rete delle “cure intermedie”
Partecipanza agraria di Villa Fontana, un polmone verde nella pianura bolognese
Protagonista di un progetto che, da seminativo estensivo, ha trasformato una buona parte dei terreni in prati umidi e boschetti, tutto grazie ai contributi del Psr 2014-2020
Rinaturalizzare i terreni fa crescere il biologico
La Cooperativa agricola braccianti Massari ha quasi 120 anni e si estende su 2.500 ettari di cui il 25% è coltivato con metodo biologico
Per la società Ecoter il biologico è il futuro dell'agricoltura
L’esperienza di un'azienda all’avanguardia nelle colture sperimentali con oltre 70 ettari di frutteto a biologico
Strategie di difesa ecocompatibile in frutticoltura
Un progetto Goi con capofila il Crpv di Cesena
Il latte di razze bovine autoctone approda nella gdo
Un progetto Goi guidato dal Crpa di Reggio Emilia
Il progetto Grandi Riso per aumentare la produttività
Buone Prassi – L’approccio di filiera: il progetto Grandi Riso per aumentare la produttività delle azienda fra Ferrara e Ravenna (giugno 2021)
Api libere, il futuro è già qui
Buone Prassi – Il futuro dell’agricoltura è già qui: l’esperienza di Annalisa e Veronica dell’azienda Api Libere (giugno 2021)
Competitività in Appennino, la sfida della qualità
Buone Prassi – Competitività in Appennino: la sfida della qualità del Consorzio Terre di Montagna (giugno 2021)
Le parole chiave del Psr
Buone prassi, filiere, giovani, qualità, biologico, competenza, sostenibilità, aree montane, ricerca, investimenti, innovazione, rinnovabili
Il nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Una breve infografica animata sul nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020.
The new Rural development programme 2014-2020
English version.
DocuFiction - English version
Competitiveness, constant innovation, production chain, environment, biodiversity, territorial and local development, participation: these are the Rural development programme key words, with many examples from the Emilia-Romagna region. The infographic at the end explains the new Rural development programme 2014-2020.
DocuFiction Buone prassi
Tra fiction e documentario, un video di 20 minuti sulla buone prassi del Programma di sviluppo rurale. Gli spunti e le interviste sono la sintesi di alcuni dei filmati dedicati alle singole buone pratiche, negli ultimi minuti è anche presente il video in "infografica" dedicato al nuovo Psr 2014-2020.