Tutte le notizie
Incendi boschivi: Bollettino Verde fino alla mezzanotte del 31 ottobre
Valutate le previsioni meteo e lo stato della vegetazione, il livello di rischio scende al livello più basso
29/09/2021
Goi: l'innovazione vincente nata dalla collaborazione tra Enti di ricerca, aziende agricole e Regione
Biodiversità, contrasto alla cimice asiatica, sostenibilità delle filiere, qualità di acqua e suoli, sequestro del carbonio, sono i temi trattati dai 24 progetti presentati alla fiera Sana di Bologna nello stand dell'Emilia-Romagna
14/09/2021
L'agricoltura dell’Emilia-Romagna è a portata di click: dai progetti per l’innovazione alle buone prassi aziendali
Due nuove sezioni dedicate sul portale regionale sono da oggi online: “Progetti per l’Innovazione” e la sezione video su “Buone prassi e Psr”.
06/09/2021
I Gruppi operativi per l’innovazione dell’Emilia-Romagna si presentano alla fiera Sana
Un fitto calendario di presentazioni allo stand regionale dal 9 al 12 settembre per far conoscere al pubblico del bio questa importante realtà che accomuna Enti di ricerca, Università, aziende agricole e Regione
03/09/2021
Via libera della Commissione europea al Psr per il biennio di transizione 2021-2022
L'Emilia-Romagna è la prima regione in Italia ad avere l’ok della Ue. Oltre 400 milioni di euro per il rafforzamento della competitività e la sostenibilità ambientale dell’agroalimentare. Aiuti ai giovani e poi innovazione e transizione ecologica gli obiettivi fondamentali per rilanciare la crescita del settore
30/08/2021
Online i concorsi “L’Europa è QUI” e “Innovatori responsabili”
Il 16 settembre l'incontro con tutti i beneficiari dei Fondi europei dell'Emilia-Romagna.
27/08/2021
Al via il bando per la pioppicoltura ordinaria
Con preferenza per impianti che prevedono l’impiego, anche parziale, di cloni ecocompatibili. Domande da fine agosto al 29 ottobre 2021
10/08/2021
Incendi boschivi: fase di grave pericolosità
Prorogata a domenica 5 settembre 2021 su tutto il territorio regionale la fase di grave pericolosità per gli incendi boschivi
04/08/2021
Gelate primaverili: nuovo bando regionale da quasi 6,5 milioni di euro
Presentazione domande dal 30 luglio al 19 novembre 2021 per aiuti pari al 70% dei costi.
27/07/2021
Formazione professionale, scambi interaziendali e servizi di consulenza
Circa 5,5 milioni di euro per il bando 2021-2022.
27/07/2021
Circa 1,7 milioni di euro a sostegno di attività non agricole in zone rurali
Al via il bando contro l'abbandono territoriale. Presentazione delle domande entro il 15 settembre
15/07/2021
Il fondo di garanzia a sostegno della liquidità aziendale
Prorogato fino al 2022 il finanziamento del capitale circolante con fondo di garanzia.
08/07/2021
L’Europa è QUI, nuovo concorso per i beneficiari dei Fondi europei
Aperte le candidature per la quarta edizione dell’iniziativa che racconta l’Europa in Emilia-Romagna
05/07/2021
Console: è online il secondo questionario per gli agricoltori
Dopo il successo di adesioni alla valutazione di nuovi contratti agro-climatico-ambientali volontari della prima fase di consultazione lo scorso aprile. Tutti possono partecipare
29/06/2021
Una app per comunicare gli abbruciamenti dei residui vegetali
Il nuovo canale di comunicazione di abbruciamento via web in alternativa al numero verde regionale
29/06/2021
Pagamenti Agro climatico ambientali per biodiversità animale e siti Natura 2000
Conclusa l’istruttoria delle domande di sostegno e approvati gli atti di concessione
25/06/2021
L'Emilia-Romagna riparte dal nuovo Psr: investimenti per 408 milioni di euro (+35%)
Bonaccini-Mammi: "Competitività e transizione ecologica, per la buona occupazione e la tutela del reddito delle nostre imprese"
24/06/2021
Prevenzione danni al potenziale produttivo frutticolo da gelate primaverili
Approvata la graduatoria del primo bando per oltre 2,7 milioni di euro
23/06/2021
Misure agroambientali, pagamenti compensativi e sottomisura 8.1
Prorogata la data di scadenza per la presentazione delle domande di pagamento e di sostegno/pagamento.
11/06/2021
Avvio della fase di attenzione per gli incendi boschivi
Dal 15 giugno sarà attiva su tutto il territorio regionale la fase di attenzione per gli incendi boschivi
10/06/2021
In arrivo 400 milioni di euro per il 2021-2022: investimenti su competitività, biologico e sostenibilità
Confronto su Riforma Pac e nuovi fondi Psr col ministro Patuanelli al webinar organizzato dalla Regione il 31 maggio. Mammi: "Piano di rilancio strategico, puntando su giovani, ricerca e innovazione"
01/06/2021
Zone montane e altre zone soggette a vincoli naturali significativi
Approvato il bando condizionato 2021 per i pagamenti compensativi.
12/05/2021
Misure 10 e 11 e sottomisura 8.1
Scadenza per presentazione domande di pagamento 2021, anche per proseguimento impegni.
12/05/2021
Agriturismi e fattorie didattiche
Concluso il bando con 7,1 milioni di euro per le aziende che investono nel settore.
10/05/2021
“Più impresa” estesa anche ai giovani agricoltori del Centro Nord
Prevista fino ad ora solo al Sud, la misura ha l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale e accrescere la competitività delle imprese. Da oggi è possibile presentare domanda
04/05/2021
Approvazione graduatorie GOI
Altri 1,5 milioni di euro per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura.
01/04/2021
Prorogata al 18 aprile la fase di attenzione per gli incendi boschivi
Dal 27 marzo su tutto il territorio regionale è attiva la fase di attenzione per gli incendi boschivi.
26/03/2021
Danni al patrimonio forestale, approvati graduatoria e contributi
Sono 13 le domande ammesse al sostegno per oltre 1,3 milioni di euro.
19/03/2021
PSR, scongiurato il disimpegno a fine 2021 con 10 mesi di anticipo
Già pagati a febbraio circa 840 milioni di contributi. Dalla Commissione Europea arrivano i complimenti per questo importante risultato.
10/03/2021
Donne in campo
Al via le agevolazioni ISMEA per l'imprenditoria femminile in agricoltura.
05/03/2021