Gestione crisi e ritiri dal mercato

Da questa pagina è possibile accedere al software applicativo per la gestione dei ritiri dal mercato dei prodotti ortofrutticoli freschi

Cosa fa la Regione

Logo Ritiri dal mercatoLa Regione Emilia-Romagna rende attive le misure per prevenire e contrastare gli effetti negativi delle crisi di mercato. Si ha crisi quando sul mercato il prezzo è più basso di quello fissato dall'Unione europea oppure addirittura più basso del costo di produzione. A questa crisi l'organizzazione dei produttori può opporre un ritiro, finanziato, nel caso di distribuzioni agli indigenti, totalmente dall'Unione europea.

L'Emilia-Romagna mette a disposizione un software per promuovere e facilitare il ritiro di prodotti destinati alla distribuzione gratuita agli indigenti.

Potrete trovare qui tutti i dettagli operativi relativi al procedimento informatico, mentre per gli aspetti regolamentari e procedurali consultare la pagina specifica.

Documenti di presentazione

video Lowinfood.pngProgetto Lowinfood, stop allo spreco alimentare nei centri agroalimentari regionali - Video di presentazione ritiri di mercato con finalità a distribuzione gratuita (maggio 2023)

Seminario politiche sociali - "La distribuzione delle eccedenze di ortofrutta: opportunità dalla politiche comunitarie" (pdf3.4 MB)

Presentazione "PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CRISI - Ritiri dal mercato" (pdf1.02 MB)

Presentazione "GESTIONE UTENZE - Ritiri dal mercato" (pdf141.56 KB)

Guida rapida Ritiri dal Mercato (pdf18.15 KB)

Soggetti operanti a sistema e relativi impegni

Al fine di favorire i contatti tra chi offre e chi riceve il prodotto, di seguito vengono pubblicati gli elenchi dei soggetti che già operano nel sistema.

Elenco delle Organizzazioni dei Produttori (xlsx51.21 KB)

Elenco dei Centri di Ritiro (xls58.37 KB)

Elenco Destinatari (xlsx48.76 KB)

Condizioni per i destinatari dei prodotti ritirati dal mercato (550.44 KB)

Legislazione Comunitaria

Regolamento delegato UE 2023/330 della Commissione del 22 novembre 2022

Regolamento delegato UE 2022/2513 del 26 settembre 2022 (pdf372.51 KB)

Regolamento delegato UE 2022/126 del 07 dicembre 2021 (pdf979.14 KB)

Regolamento UE 2021/2115 del 02 dicembre 2021 (pdf1.93 MB)

Regolamento di esecuzione UE 2017/892 del 13 marzo 2017 (pdf731.35 KB)

Regolamento delegato UE 2017/891 del 13 marzo 2017 (pdf599.58 KB)

Regolamento 1308/2013 OCM unica (pdf2.33 MB)

Regolamento UE 543 2011 del 7 giugno 2011 (pdf2.12 MB)

Normativa Nazionale

Circolare MIPAAF n. 529442/2022 (pdf177.81 KB) e relativo allegato (pdf564.92 KB)

Circolare MIPAAF n. 529331/2022 (pdf212.75 KB)

Decreto Ministeriale n. 480166/2022 (pdf791.29 KB)

Allegato I al D.M. n. 480166/2022 (pdf1.87 MB)

Allegato II al D.M. n. 480166/2022 (pdf1.72 MB)

Decreto Ministeriale n. 480156/2022 (pdf482.73 KB)

Allegato I al D.M. n. 480156/2022 (pdf1.13 MB)

Allegato II al D.M. n. 480156/2022 (pdf1.35 MB)

Normativa Regionale e Modulistica

Determinazione n. 13725 del 22/6/2023: Estensione dell'obbligo di utilizzo dell'applicativo informatico S.i.r. (Sistema informativo ritiri) per la gestione dei ritiri dal mercato effettuati delle Op e Aop riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna con riferimento anche ai programmi operativi relativi all'intervento settoriale degli ortofrutticoli e all'intervento settoriale patate

Determinazione n. 5223/2023: Approvazione nuova tabella  importi massimi per i ritiri di mercato per i prodotti fuori elenco anno 2023, anche a parziale rettifica della determinazione n. 392/2023 (pdf189.04 KB)

Determinazione n. 23245/2022- Reg. UE 1308/2013 - Circolare MIPAAF n. 0307514/2021 - importi massimi di sostegno per l'anno 2022 previsti per i ritiri dal mercato relativi ai prodotti: "CILIEGIE" (pdf166.8 KB)

Determinazione n. 13478/2022 - Reg. UE 1308/2013 - Circolare MIPAAF n. 0307514/2021 – importi massimi di sostegno per l'anno 2022 previsti per i ritiri dal mercato relativi ai prodotti: "PORRO" E "SCALOGNO" (pdf141.52 KB)

Determinazione n. 1496/2022 - Reg. UE 1308/2013 - Circolare MIPAAF n. 0307514/2021 – importi massimi di sostegno per l'anno 2022 previsti per i ritiri dal mercato relativi ai prodotti: "AGRETTI", "BIETOLA DA COSTA","CAVOLO CAPPUCCIO", "CAVOLO VERZA", "CICORIA", "FAVA", "FUNGHI" E "ZUCCA", e relativa tabella (pdf164.84 KB)

Manuale dei ritiri (pdf2.29 MB)

RITIRI - Modello Riepilogativo (xls41.98 KB)

Dichiarazione OP per portale ritiri (doc129.02 KB)

Dichiarazione ENTE DESTINATARIO per portale (doc134.14 KB)

Dichiarazione ENTE BENEFICO per portale (doc130.56 KB)

Dichiarazione ORGANISMO di CONTROLLO per portale-definitivo (doc127.49 KB)

Schede Tecniche Ortofrutta

Norma di commercializzazione generale (pdf272.41 KB)

Agrumi (pdf30.36 KB)

Kiwi (pdf11.97 KB)

Lattughe (pdf11.94 KB)

Mele (pdf14.37 KB)

Pere (pdf15.24 KB)

Pesche e Nettarine (pdf13.36 KB)

Pomodori (pdf16.81 KB)

Uva da tavola (pdf11.21 KB)

Report - Statistiche

Ritiri 2018/2022 statistiche e grafici (pdf134.4 KB)

Accesso diretto all'applicativo online

Accedi al Servizio

 

 

Il servizio è disponibile per gli operatori autorizzati dalla Regione

A chi rivolgersi

Posta certificata: AgrApa@postacert.regione.emilia-romagna.it

E-mail: RitiriOcm@regione.emilia-romagna.it

Finco Renato tel. 051-5273983 cell. 328-1507025

De Martino Gian Mario tel. 051-5274733

Zocca Stefano tel. 051-5274233

Assistenza informatica:

Roberto Pinghini

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-06-23T11:48:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?