Gestione crisi e ritiri dal mercato
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna rende attive le misure per prevenire e contrastare gli effetti negativi delle crisi di mercato. Si ha crisi quando sul mercato il prezzo è più basso di quello fissato dall'Unione europea oppure addirittura più basso del costo di produzione. A questa crisi l'organizzazione dei produttori può opporre un ritiro, finanziato, nel caso di distribuzioni agli indigenti, totalmente dall'Unione europea.
L'Emilia-Romagna mette a disposizione un software per promuovere e facilitare il ritiro di prodotti destinati alla distribuzione gratuita agli indigenti.
Potrete trovare qui tutti i dettagli operativi relativi al procedimento informatico, mentre per gli aspetti regolamentari e procedurali consultare la pagina specifica.
Documenti di presentazione
Presentazione "PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CRISI - Ritiri dal mercato" (1.02 MB)
Presentazione "GESTIONE UTENZE - Ritiri dal mercato" (141.56 KB)
Guida rapida Ritiri dal Mercato (18.15 KB)
Soggetti operanti a sistema e relativi impegni
Al fine di favorire i contatti tra chi offre e chi riceve il prodotto, di seguito vengono pubblicati gli elenchi dei soggetti che già operano nel sistema.
Elenco delle Organizzazioni dei Produttori (37.38 KB)
Elenco dei Centri di Ritiro (58.37 KB)
Condizioni per i destinatari dei prodotti ritirati dal mercato (99.84 KB)
Legislazione Comunitaria
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE UE 2017/892 del 13 marzo 2017 (731.35 KB)
REGOLAMENTO DELEGATO UE 2017/891 del 13 marzo 2017 (599.58 KB)
Reg 1308/2013 OCM unica (2.33 MB)
Reg UE 543 2011 del 7 giugno 2011 (2.12 MB)
Normativa Nazionale
Decreto Ministeriale n. 8867/2019 (2.26 MB)
Allegato al Decreto Ministeriale n. 8867/2019 (1.25 MB)
Decreto Ministeriale n. 9628 del 5 ottobre 2018 (334.33 KB)
Allegato al D.M. n. 9628 del 5 ottobre 2018 (1.27 MB)
Circolare MIPAAF n. 7163/2017 (105.01 KB)
Allegato alla Circolare MIPAAF n. 7163/2017 (674.59 KB)
Decreto Ministeriale n. 5927/2017 (1.78 MB)
Allegato al D.M. n. 5927/2017 (1.26 MB)
Circolare MIPAAF n. 5928/2017 (118.6 KB)
Allegato alla Circolare MIPAAF n. 5928/2017 (1.92 MB)
Decreto Ministeriale n. 4969/2017 (190.84 KB)
Allegato al D.M. n. 4969/2017 (3.47 MB)
Normativa Regionale e Modulistica
RITIRI - Modello Riepilogativo (113.66 KB)
Dichiarazione OP per portale ritiri (126.98 KB)
Dichiarazione ENTE DESTINATARIO per portale (134.66 KB)
Dichiarazione ENTE DESTINATARIO per portale (228.09 KB)
Dichiarazione ENTE BENEFICO per portale (130.56 KB)
Dichiarazione ENTE BENEFICO per portale (228.04 KB)
Dichiarazione ORGANISMO di CONTROLLO per portale-definitivo (125.44 KB)
Schede Tecniche Ortofrutta
Norma di commercializzazione generale (272.41 KB)
Report - Statistiche
Ritiri 2015 per prodotto € (877.6 KB)
Ritiri 2016 per prodotto € (636.69 KB)
Ritiri 2017 per prodotto € (642.34 KB)
Ritiri 2018 per prodotto € (831.19 KB)
Ritiri 2015 per regolamento (712.04 KB)
Ritiri 2016 per regolamento (571.61 KB)
Ritiri 2017 per regolamento (533.66 KB)
Ritiri 2018 per regolamento (535.59 KB)
Ritiri 2012/2018 per tipo di destinazione (774.83 KB)
Ritiri 2012/2018 sintesi distribuzione gratuita (561.01 KB)
Ritiri 2017/2018 per specie (641.72 KB)
Accesso diretto all'applicativo online
Il servizio è disponibile per gli operatori autorizzati dalla Regione
A chi rivolgersi
Posta certificata: AgrApa@postacert.regione.emilia-romagna.it
E-mail: RitiriOcm@regione.emilia-romagna.it
Callegari Stefano tel. 051-5278106 cell. 338-3752882 posta elettronica Stefano.Callegari@regione.emilia-romagna.it
Assistenza informatica:
Roberto Pinghini - posta elettronica: Roberto.Pinghini@regione.emilia-romagna.it