Anagrafe delle aziende agricole
Cosa fa la Regione
L'anagrafe delle Aziende agricole è costituita da un archivio informatizzato che contiene i dati identificativi dell'azienda: tali dati hanno riscontro nella documentazione che costituisce il fascicolo aziendale.
L'attività di gestione dell'anagrafe può essere affidata, previa convenzione, ai Centri di Assistenza Agricola (CAA)
L'accesso per via telematica alle informazioni contenute in anagrafe è consentito ai soggetti pubblici e privati autorizzati, nel rispetto della normativa vigente
Gli interessati alla fornitura di dati estratti dall'anagrafe per finalità di programmazione e governo del territorio possono rivolgersi al Settore Competitività delle imprese e sviluppo dell'innovazione.
Consulta la tua posizione anagrafica
Gestione anagrafe delle aziende agricole
Avvisi
Le variazioni catastali che coinvolgono unità vitate vengono realizzate dal Siar su richiesta del Caa. Ad ogni richiesta vanno allegate le visure catastali e il modulo riepilogativo qui pubblicato (15.36 KB). Le conduzioni dei terreni oggetto delle variazioni catastali vanno cessate dal CAA. In assenza del modulo riepilogativo o in caso di conduzioni attive, le richieste non potranno essere evase.
A chi rivolgersi
Supporto amministrativo (documentazione fascicolo aziendale e accesso agli atti)
Settore Competitività delle imprese e sviluppo dell'innovazione
tel. 051 5274319, e-mail: agrsai1@regione.emilia-romagna.it
Laura Banzi, tel. 051 5274550, e-mail: laura.banzi@regione.emilia-romagna.it
Roberto Nappi, tel. 051 5274557, email: roberto.nappi@regione.emilia-romagna.it
Supporto informatico
Roberto Pinghini, tel. 051 5274339, e-mail: Roberto.Pinghini@regione.emilia-romagna.it